NipPop

Felissimo vi porta direttamente a casa la fioritura degli alberi di ciliegio!

1 Maggio 2020
Sofia Scantamburlo

Il marchio Felissimo ha pensato a chi si è perso la bellissima fioritura di quest'anno con mini alberi per interni.

Abbiamo già imparato a conoscere le idee originali di Felissimo con la sua proposta di appartamenti a misura di gatto. Questa volta l'eccentrico brand torna con il suo marchio secondario Felissimo R per venire in contro a tutti coloro che non hanno potuto assistere alla fioritura dei ciliegi quest'anno a causa dell'emergenza sanitaria. L'idea è nata in occasione della festa della mamma: quale miglior regalo se non una bellissima fioritura di ciliegi personale?

Il progetto prevede la coltivazione di asahiyamazakura, una varietà che richiede poca luce e resistente al freddo, il che ne prolunga la vita. La coltivazione viene fatta all'interno di strutture di stoccaggio a temperatura controllata che ne ritardano la fioritura. In questo modo alla consegna la pianta ha ancora i boccioli chiusi e il cliente può assistere al ciclo completo dopo appena una settimana. Un'idea originale per onorare una delle tradizioni più belle del Giappone che continua a far sognare il mondo intero.

Fonte: Soranews24

 

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto