NipPop

Energy Milk: latte o energy drink?

19 Ottobre 2020
Elisa Magnorfi

Nasce una bevanda energetica dal gusto diverso dal solito, Energy milk, un nuovo energy drink al gusto latte. 

La bevanda è stata lanciata dall’azienda Suntory, fondata nel 1899 e che dal 1972 si occupa di food & beverage. In Giappone Suntory è apprezzata per la vasta gamma di caffè in lattina Boss, con prodotti che vanno dal caffè nero al caffelatte l’azienda ha raggiunto una grande varietà di consumatori. Nella loro filosofia si impegnano a fornire il rimedio perfetto per ogni tipo di consumatore, cercando così di differenziarsi sul mercato.

A marzo il marchio Boss è entrato nel mondo delle bevande energetiche lanciando Iron Boss, consapevole che il mercato sta crescendo di anno in anno sempre di più per far fronte ai bisogni di una società stressante in continuo progresso.

A differenza di Iron Boss che è stato sponsorizzato con un’ingente campagna pubblicitaria, Energy milk è entrato sul mercato senza particolari attenzioni: nemmeno la pagina ufficiale di Suntory lo menziona e verrà venduto in quantità limitata solo nei negozi affiliati di Pan Pacific International Holdings (PPIH), come i discount Don Quijote.

Un energy drink totalmente diverso da quelli già presenti sul mercato, in una tonalità beige opaco, più simile a un caffelatte o a un milk-shake. Come si può vedere non sembra nemmeno avere l’effervescenza tipica degli energy drink. Ogni lattina da 185 millilitri contiene 40 milligrammi di caffeina, sufficienti a restituire l’apporto energetico desiderato a un fisico stanco e affaticato.

Servendosi di un marketing intelligente e sobrio per il lancio di questa inedita bevanda, Suntory è sicuramente riuscita a rimanere fedele alla sua filosofia, differenziandosi ancora una volta con un prodotto nuovo originale! 

Fonti: SoraNews24, Suntory, Just-drinks

 

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto