NipPop

Ecco un divertente workout da fare a casa in compagnia di Creamy Mami!

10 Maggio 2020
Alessia Zavaglia

 

La famosa maghetta degli anni Ottanta torna a intrattenerci, grazie a un originale progetto che coinvolge corpo e mente.

 

 

 

Mahō no tenshi Kurīmī Mami (L’incantevole Creamy), serie animata dello studio Pierrot, fa la sua prima apparizione sugli schermi televisivi giapponesi nel luglio 1983. La serie racconta le avventure di Yū Morisawa, una bambina di dieci anni che, grazie ai suoi poteri magici, può trasformarsi in una bellissima sedicenne alla quale lei stessa dà il nome ‘Creamy Mami’. La sedicenne finisce per diventare un’idol, e così la piccola Yū si ritrova a vivere due vite parallele e completamente diverse. L’anime, uno dei primi esempi di mahō-shōjo, ha riscosso fin da subito una notevole popolarità che si protrae fino a oggi.

Adesso, infatti, L'incantevole Creamy ritorna fra noi in veste di personal trainer grazie a un progetto realizzato da Gugenka, azienda che si è occupata della grafica digitale dei video, in collaborazione con lo studio Pierrot e con la doppiatrice Takako Ota che ha, ancora una volta, prestato a Mami la propria voce. 

Il primo di questi video è per principianti ed è impostato sulla canzone Delicate ni suki shite

Il secondo video presenta invece presenta esercizi di livello intermedio, sulle note di Love sarigenaku.

Per finire, il terzo e ultimo video è impostato sulla sigla finale della serie Pajama no mama de.

Non ci resta che allenarci con la formidabile, incantevole Creamy!

Fonte: Soranews24

#mc_embed_signup{background:#fff; clear:left; font:14px Helvetica,Arial,sans-serif; }
/* Add your own MailChimp form style overrides in your site stylesheet or in this style block.
We recommend moving this block and the preceding CSS link to the HEAD of your HTML file. */

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto