NipPop

Ecco le nuove penne a sfera firmate Kimetsu no yaiba

18 Maggio 2020
Giovanni Serafini

Continua la scia di successo della famosa serie Demon Slayer – Kimetsu no yaiba con il nuovo merchandise dedicato. Questa volta la famosa azienda BIC ha creato penne a sfera a tema!

Dal suo debutto su Shōnen Jump nel 2016 la serie Demon Slayer – Kimetsu no yaiba di Gotōge Koyoharu ha ottenuto fin da subito un grandissimo successo. Nel 2019 la versione anime ne ha aumentato la popolarità, da cui poi sono derivati videogiochi e un variegato merchandise. La storia racconta di Tanjirō, un ragazzo di montagna di umile estrazione sociale, che desidera salvare sua sorella Nezuko, tramutata in un demone. Sebbene sia stata trasformata, la sorella preserva parte dei suoi ricordi e sentimenti umani e per questa ragione Tanjirō vuole trovare a tutti i costi una cura. Per fare ciò il ragazzo diventerà un ammazza-demoni, per studiarli da vicino e trovare risposte sulla loro natura. La fortuna della serie è legata sicuramente al rapporto fra i protagonisti e alla caratterizzazione dei personaggi, unici e affascinanti.

La linea Click gold ballpoint pen di BIC dedicata al franchise è composta da 13 penne, ognuna delle quali ispirata a uno dei personaggi più famosi della serie. Le penne a sfera si caratterizzano per la compattezza e la raffinatezza, ma a renderle uniche sono i motivi e i colori, che riprendono per l’appunto i personaggi di Kimetsu no yaiba. Ogni pezzo ha un prezzo di 400 yen (circa 3,5 euro) ed è disponibile all’acquisto, dal 10 maggio, sul sito giapponese ARMA BIANCA, insieme a tantissimi altri accessori della stessa serie.

Vi piace il merchandise di Demon Slayer? Fatecelo sapere nei commenti!

Fonte: Moshi Moshi Nippon

Prossimi eventi

Articoli recenti

Miti e leggende Giapponesi, un tuffo nel folklore giapponese

Tra divinità dispettose e creature mistiche, il folklore giapponese non finisce mai di incuriosire. Andiamo alla sua scoperta attraverso i racconti della raccolta Miti e leggende giapponesi di Fabiola Palmeri per La Nuova Frontiera nel 2022, accompagnati dalle magnifiche illustrazioni di André Ducci.

Leggi tutto

“Macross Plus”: Un avvincente intreccio di sinfonie e animazione, dedicato a tutti i pionieri

Il film di culto Macross Plus, proiettato in un evento speciale alla 24ª edizione del 24Frame Future Film Fest di Bologna, ci teletrasporta in un futuro oggi non così lontano, nel quale si intrecciano combattimenti aerei e duelli spaziali, un dramma malinconico tra amici d’infanzia tormentati dal loro passato, e una pop-star AI che sembra molto meno fantascientifica nell’era di Hatsune Miku.

Leggi tutto

Giappone Indie: low quality, poliedricità e mondi immaginari

La cultura musicale giapponese è costellata da artisti e generi che vengono ascoltati in tutto il mondo: dal city pop alle rock band, fino alle sigle degli anime, i musicisti e i cantanti più famosi sono riusciti non solo a creare stili originali e unici, ma a diffondere la cultura nipponica oltreoceano. Tuttavia, sono molti gli artisti che non godono della stessa fama, nonostante le loro capacità e il loro stile sia unico, e l’obiettivo di questo articolo è proprio quello di presentarvi tre artisti, molto diversi tra loro nel genere, stile ed estetica, che rappresentano la piccola grande nicchia musicale dell’indie giapponese.

Leggi tutto