NipPop

E se “Your Name” avesse avuto un finale diverso?

9 Gennaio 2018
Sharon Cabalista

La scorsa settimana Your Name, pellicola che ha riscosso un successo planetario, ha fatto il suo debutto sui piccoli schermi giapponesi. E subito si è scatenato un gran fermento di voci circa un finale originale diverso da quello che tutti abbiamo visto.

L’ipotesi più gettonata riguarda infatti l'incontro casuale e fugace tra Taki Tachibana e Mitsuha Miyamizu ai piedi di una scalinata nell'ultima scena del film, e il desiderio della casa di produzione cinematografica Toho di mostrare un lieto fine. Secondo voci diffuse, la Toho avrebbe fatto pressioni perché il regista, nonché sceneggiatore, Makoto Shinkai aggiungesse altre scene in cui Taki e Mitsuha si sarebbero incontrati di nuovo.

In un tweet Shinkai ha affermato che è tutto un malinteso, e che il finale fu scelto prima ancora che venisse redatta la sceneggiatura. E a riprova ha anche pubblicato una foto dell'ultima pagina del copione originale.

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto