NipPop

E se Taki fosse un uomo bianco e Mitsuha una donna nera?

1 Ottobre 2017
Valentina Russo

 

Artista giapponese di manga disegna una parodia divertente del remake hollywoodiano di “Your Name”!

___________________________________________________________________

Dalla conferma di un remake hollywoodiano live-action del blockbuster Your Name, sono sorti dubbi sulla possibilità che una produzione impregnata di cultura giapponese possa essere tradotta in modo adeguato in un film americano. Il mangaka Yokoyama Bancho propone una visione di come il film potrebbe rivelarsi utilizzando una spolverata di stereotipi americani e un po’ di immaginazione. Ecco a voi delle vignette che mostrano i due protagonisti, Taki Tachibana e Mitsuha Miyamizu rispettivamente nei panni di un uomo bianco di New York e di una donna nera di New Orleans! Divertente vero?

 

Copy short URL

Via: goo.gl/jsaFjT

Iscriviti alla nostra newsletter!


Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto