NipPop

E’ morto Akiyuki Nosaka, l’autore de La Tomba delle Lucciole

10 Dicembre 2015
NipPop Staff

Akiyuki Nosaka 野坂 昭如, lo scrittore famoso per La Tomba delle Lucciole (Hotaru no Haka – 火垂るの墓), è deceduto ieri, mercoledì 9 dicembre.

E' stato trovato privo di sensi dalla moglie nella sua abitazione di Chiyoda, Tokyo, dopo le 21 e nonostante il pronto trasferimento in ospedale è stato dichiarato morto poco dopo.

Nosaka era nato nella città di Kamakura nel 1930. Basò La Tomba delle Lucciole, una delle sue opere più famose, sulle sue esperienze di vita dopo la Seconda Guerra Mondiale, a causa della quale persero la vita una delle sue sorelle e altri membri della sua famiglia. Proprio per La Tomba delle Lucciole e America Hijiki vinse il Premio Naoki nel 1967.

Lo Studio Ghibli ha curato un adattamento cinematografico del racconto per la regia di Isao Takahata nel 1988.

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto