NipPop

È in arrivo un murale di 80 metri dedicato a Saint Seiya!

23 Marzo 2020
Sofia Scantamburlo

Ci spostiamo oltreoceano, in Messico, dove alcuni artisti di strada stanno dipingendo un magnifico murale dedicato a I cavalieri dello zodiaco, famosissimo manga del 1985 del maestro Kurumada Masami.

Saint Seiya è sicuramente uno dei manga più famosi al mondo e questi ragazzi hanno trovato il metodo più originale per dimostrarlo. Nella città di Leòn, in Messico, più precisamente in via Mayaguez, 19 street artist stanno realizzando un'opera mastodontica: un murale di 80 metri a colori con i volti dei personaggi della saga. 

Iniziato da poco, il processo di realizzazione richiederà moltissimo tempo, ma già ora si riescono a distinguere alcuni tra i protagonisti, tra cui i famosissimi Cavalieri di Bronzo. Più lungo di un Boeing 747 (l'aereo più lungo al mondo), il murale è un'opera estremamente ambiziosa, ma dai risultati impressionanti. Genialità o follia? Di certo una tappa imperdibile per tutti gli appassionati di questo capolavoro.

Fonte: everyeye

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto