NipPop

Dragon Ball Super: nuova serie e CD nel 2016

21 Dicembre 2015
Chiara Tufariello

Il sito ufficiale delle serie animata Dragon Ball Super ha recentemente annunciato la produzione di una terza saga della storia, intitolata "Champa, il Dio della distruzione", a partire dal 24 gennaio 2016.

A differenza delle maggiormente interconnesse serie precedenti, questo nuovo arco narrativo ci presenterà vicende totalmente sconosciute approfondendo la conoscenda di Champa e sembra che sarà incentrato su tornei di arti marziali tra combattenti di universi paralleli differenti.

Ma non è tutto. Poichè il primo episodio dell'anime Dragon Ball, prodotto dalla Tohei Animation, è stato mandato in onda il 26 febbraio 1986, il 2016 segnerà anche il suo 30° anniversario. Per festeggiare dunque la ricorrenza, sarà rilasciato il 24 febbraio del prossimo anno un cd con tutte le sigle delle serie, intitolato "Dragon Ball Kami Best" ドラゴンボール 神 BEST.

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto