NipPop

Dopo sei anni sta per chiudere la mostra itinerante Ghibli Expo!

3 Maggio 2021
Eugenio Petitto

Dopo aver girato in lungo e in largo per il Giappone, la mostra Ghibli Expo sta per concludere i suoi viaggi: vediamo di cosa si tratta e quando si concluderà!

Tenutasi per la prima volta nel lontano 2015 la mostra Ghibli Expo rappresenta tutto ciò che un appassionato dei lavori dello Studio possa desiderare. Da Laputa – Castello nel cielo a Il mio vicino Totoro moltissime attrazioni ed eventi per soddisfare ogni fan. 

Una delle più spettacolari è la riproduzione del dirigibile Flying Giant Ship, ma sono presenti anche cose con i piedi per terra come il Gattobus o il Totoro Bar che rendono felici grandi e piccini! 

Sono disponibili inoltre sketch esclusivi, locandine storiche, merchandising e oggetti di ogni tipo legati ai diversi film!

L’ultima edizione del Ghibli Expo sarà ospitata nella città di Nagakute, nella prefettura di Aichi. Aprirà il 17 luglio e chiuderà il 23 settembre, giusto in tempo per l’apertura del futuro parco a tema Ghibli Park prevista per il 2022 sempre nella prefettura di Aichi!

Fonte: Soranews24

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Non solo Kimono – come il Giappone ha rivoluzionato la moda italiana” di Laura Dimitrio

Oggi vi presentiamo un saggio particolare, pubblicato da Skira, che esplora in modo estremamente preciso come l’abbigliamento e la cultura giapponese abbiano influenzato la moda italiana a partire dal 1543 ad oggi. Uno studio approfondito frutto delle ricerche che l’autrice, Laura Dimitrio, ha svolto per diversi anni a partire dall’analisi dei bozzetti per i costumi della prima rappresentazione della Madama Butterfly durante il suo dottorato in Storia.

Leggi tutto

Doll: l’amore impossibile di un uomo per una bambola

Doll, di Yamashita Hiroka, è un romanzo avvincente e controverso che esplora il confine sottile tra realtà e fantasia, amore e solitudine. Pubblicato nel 2015 e vincitore della 52esima edizione del premio letterario Bungei, l’autrice affronta tematiche complesse legate all’identità e alle relazioni umane nel contesto della società attraverso una narrazione profonda e coinvolgente, contemporanea.

Leggi tutto

Per la prima volta nelle sale italiane il capolavoro del maestro Kurosawa Kiyoshi CURE in versione restaurata 4K e con doppiaggio italiano

    Giovedì 3 aprile arriva nei cinema italiani Cure, il capolavoro del 1997 scritto e diretto dal regista giapponese Kurosawa Kiyoshi. A 28 anni dalla sua realizzazione, il film trova finalmente in Double Line la distribuzione in grado di porre rimedio a una delle più clamorose sviste mai compiute dalle sale italiane, che avevano ignorato sino ad ora quello che da parte di molta critica è ritenuto uno degli horror psicologici più influenti degli ultimi trent’anni, precursore del genere J-Horror a cavallo tra i due secoli.

Leggi tutto