NipPop

Dal Giappone alla laguna di Venezia: arriva l’anteprima di “Zan”

31 Agosto 2018
Giulia Miglietti

La Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, giunta alla sua settancinquesima edizione, proietterà la nuova pellicola del maestro Tsukamoto.

Shinya Tsukamoto è già stato ospite della Mostra del Cinema di Venezia in diverse occasioni. Solo per citare la più recente, nel 2014 presentava alla giuria Nobi-Fires on the Plain, adattando per il grande schermo il romanzo di Shohei Ooka. 

Quest’anno il regista giapponese porta sulle scene Zan, il suo primo dramma storico in costume, che ci catapulta direttamente tra i samurai del XIX secolo.

Protagonista della vicenda è Mokunoshin Tsuzuki, un rōnin, un samurai senza padrone che cerca di sopravvivere nel turbolento Giappone di fine Ottocento, in un paese che sta vivendo il difficile, violento passaggio verso la modernità. Durante il suo cammino incontra il giovane Ichisuke e sua sorella maggiore Yu, figlia di un umile contadino, presso la quale ha trovato riparo. Tra i due si sviluppa un delicato rapporto di rispetto, che nasconde in realtà un’attrazione reciproca non confessata. Circondato dagli echi di un Giappone in subbuglio, Mokunoshin si ritroverà presto diviso tra il desiderio di una tranquilla vita in campagna e il richiamo della sua spada, che lo esorta a partecipare all’imminente guerra civile.

Nel cast troviamo Sōsuke Ikematsu (Higen ne L’ultimo samurai), Yū Aoi (Megumi Takami in Rurōni Kenshin) Tatsuya Nakamura e Ryusei Maeda, ma lo stesso Shinya Tsukamoto si è ritagliato una parte all’interno del film, per il momento ancora ignota.

La Mostra, organizzata alla Biennale di Venezia, si terrà quest’anno dal 29 agosto all’8 settembre. L’appuntamento per la proiezione di Zan è fissato per il 7 settembre, alle ore 17, presso la storica Sala Grande.

 
 
 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto