NipPop

Cyborg 009 VS. Devilman: in arrivo il crossover

2 Luglio 2015
Laura Mugnai

 

Di recente è stato annunciato il completamento di tre OVA (Original Video Animation) che interesserà non solo a quanti negli anni Settanta si sono affezionati all'animazione giapponese in uno dei suoi momenti migliori, ma anche a chi, per motivi anagrafici, li ha scoperti, recuperati e apprezzati negli anni a venire. Parliamo di un crossover tra Devilman, manga/anime di Gō Nagai e 009 Cyborg, creato da Shōtarō Ishinomori.

Tra questi due fortunati prodotti usciti dagli studios della Toei, 009 Cyborg può vantare senz'altro una maggior anzianità: nato come manga nel 1964, ne viene ideata una prima serie animata nel 1968, salvo poi essere rieditata e trasmessa su TV Asahi dal 1979 al 1980.

La storia narrata, ricordiamolo, verte su nove ragazzi provenienti da diverse parti del mondo che vengono mutati in cyborg da una potente organizzazione criminale. Fuggiti grazie al Dottor Gilmore, il gruppo, capitanato dal cyborg 009, Joe Shimamura, inizia la sua guerra contro l'organizzazione, ogni membro con il proprio potere da usare per difendere il pianeta.

Già nel 2012 il regista Kenji Kamiyama ha avuto l'occasione di riattualizzare il franchise con il lungometraggio d'animazione in 3D 009 Re: Cyborg, ma la straordinarietà dei disegni non è bastata a compensare una sceneggiatura trascurata (inaccettabile considerando le libertà di cui un sequel o un reboot sono in grado di godere).

Una Terra in pericolo è chiamata in causa anche in Devilman, nato nel 1972, ma stavolta il pericolo viene dai demoni che ne rivendicano la proprietà: il giovane Akira Fudo viene posseduto dal demone incaricato di avviare la distruzione del genere umano, ma questi cambia idea dopo essersi innamoratosi di Miki, figlia dei genitori adottivi di Akira. Traditi i suoi compagni, a Devilman non resta che difendere gli umani dagli attacchi dei demoni per amore della ragazza. Com'è facilmente intuibile, la trasmissione italiana della serie è andata incontro a non pochi problemi a causa dei contenuti violenti, fino all'interruzione nel 1994.

Benché circolassero dallo scorso autunno rumors a proposito di una nuove trasposizioni, ora Sankei Sports, con il benestare del quasi settantenne padre di Mazinga, annuncia questo crossover prodotto da Actas e Bee Media (Mazinger Edition Z: The Impact!). Alla regia c'è Jun Kawagoe, forte di un lungo background nell'animazione che spazia da Lupin III – Un Diamante per Sempre, a Cyborg 009, oltre a diversi film tratti dai manga di Nagai.

Cyborg 009 VS. Devilman uscirà a ottobre 2015 in soli otto cinema per due settimane. La proiezione in sala è per ora finalizzata soprattutto a pubblicizzarne la commercializzazione home video (il film uscirà in un cofanetto Blu-ray a novembre e, a cadenza mensile, in tre DVD singoli).

 

Teaser: 

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

“A Few Moments of Cheers” e la voglia di creare

In occasione dell’edizione di quest’anno del 24 Frame Future Film Festival di Bologna erano tanti i film di animazione degni di nota presenti all’interno della kermesse, ma A Few Moments of Cheers, nella sua anteprima europea, spicca tra di loro come un’ode alla figura dell’artista e alla difficoltà nel interfacciarsi con una società che vede sempre di più l’arte come un mezzo mercificato per il puro guadagno invece che un modo per esprimere i propri pensieri, le proprie emozioni e, soprattutto, la propria visione del mondo.

Leggi tutto

Far East Film Festival 27 – Novità dell’edizione 2025!

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, Udine ospiterà la 27esima edizione del Far East Film Festival (FEFF), quest’anno intitolata “Quando l’Occidente punta lo sguardo sull’Asia contemporanea”. Il concetto dello “sguardo” è il filo conduttore di questa edizione, un tema che il graphic designer Roberto Rosolin ha sapientemente sintetizzato nella nuova immagine ufficiale del festival. Attraverso una line-up eccezionale, il festival offrirà un’ampia panoramica sul cinema asiatico, proponendo storie che esplorano e riflettono le dinamiche della società e del tempo contemporaneo.

Leggi tutto

“Gyo – Odore di Morte”, la morte incontra il mostruoso

Edito da Star Comics e pubblicato nel 2018 all’interno della collana Umami, Gyo – Odore di Morte di Itō Junji è un manga horror in cui i temi della morte e del mostruoso si intrecciano con la natura, in particolare le creature marine, creando scenari distopici in cui il body horror, cioè l’horror biologico legato a mutazioni genetiche e malattie ripugnanti, ne è padrone.

Leggi tutto