NipPop

Cyber Wagashi: i tradizionali dolci giapponesi in stampa 3D

13 Marzo 2020
Gianrocco Leo

 


Sono usciti in edizione limitata a Tokyo, i tradizionali dolci giapponesi realizzati con la stampa 3D. La particolarità? Sono creati nei minimi dettagli in base a dati meteorologici.

I wagashi sono dei tipici dolci giapponesi e hanno radici molto lontane nel passato. In questi anni abbiamo assistito a diverse novità culinarie provenienti dal Giappone grazie all’utilizzo della stampa 3D, e adesso la soglia dell’innovazione è stata ancora una volta varcata riprendendo un prodotto tradizionale come il wagashi. I Cyber Wagashi sono un progetto di tecnologia alimentare di “Open Meals”, un’organizzazione che collabora con diverse istituzioni per la creazione di esperienze alimentari tecnologiche. Tre sono i criteri fondamentali alla base di questa esperienza culinaria: pressione atmosferica, temperatura e velocità del vento. La struttura a petali è fondamentale: i petali arrotondati rappresentano un sistema ad alta pressione mentre i petali angolari rappresentano un sistema di bassa pressione.

La stampa 3D utilizzata è stata realizzata appositamente per la creazione di questi dolci che fanno riferimento alle stagioni e alle condizioni climatiche del Giappone, la struttura rispecchia perfettamente le tradizionali tecniche di carpenteria giapponese e utilizza degli algoritmi specifici. Gli ingredienti con cui vengono realizzati sono studiati nei minimi dettagli, troviamo ad esempio Cyclone e Anticyclone, aromatizzati al matcha o con un impasto a base di fagioli rossi azuki. Il costo è di 3000 yen ciascuno corrispondente a circa 25 €. Sono disponibili su prenotazione solo fino al 29 marzo a THE MOON, un bar situato nella zona di Roppongi Hills, fino ad esaurimento scorte. Qui il sito ufficiale del locale dove potete prenotare.

 

Fonte: Soranews24

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto