NipPop

CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER TRADUTTORE AUDIOVISIVO E SOTTOTITOLATORE

29 Gennaio 2018
NipPop Staff

Demetra formazione, in collaborazione con NipPop e con altri prestigiosi partner, organizza un corso per traduttore audiovisivo e sottotitolatore professionale, con riferimento a due coppie linguistiche: inglese-italiano e giapponese-italiano.

 

Il corso della durata di 500 ore (304 di teoria – 196 di project work), cofinanziato con risorse del Fondo sociale europeo e della Regione Emilia-Romagna, è aperto a un numero massimo di 14 partecipanti ed è gratuito.

Le candidature devono pervenire entro il 20 febbraio 2018.

 

Contenuti del corso:

Generi cinematografici e sottotitolatura.

Traduzione audiovisiva.

Sottotitolatura.

Mercato della sottotitolatura.

Esperienze di sottotitolatura.

 

Requisiti di partecipazione

1.Persone residenti o domiciliate in Emilia-Romagna che hanno assolto l’obbligo d'istruzione e il diritto-dovere all'istruzione e formazione.

2.Persone con buone competenze linguistiche e che intendono innalzare e specializzare le conoscenze e le capacità inerenti l’uso dei linguaggi multimediali in lingua inglese e/o giapponese.

3.Sono richieste una conoscenza della lingua inglese e/o giapponese almeno di livello B1 e competenze informatiche di base.

 

Maggiori informazioni sulle procedure di iscrizione e selezione a questo link.

 

E-mail: icc@demetraformazione.it

Sito web:  www.icc.demetraformazione.it

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto