NipPop

Confermato su Netflix il nuovo film d’animazione “Nakitai watashi wa neko wo kaburu”!

2 Maggio 2020
Giovanni Serafini

Dal 18 giugno di quest’anno verrà distribuito in tutto il mondo su Netflix il nuovo film d’animazione di Studio Colorido, intitolato Nakitai watashi wa neko wo kaburu.

Nakitai watashi wa neko wo kaburu è il secondo film originale dello Studio Colorido. L’emergente casa di produzione è diventata famosa per il primo lungometraggio, Penguin Highway, che ha ottenuto un enorme successo e si è aggiudicato numerosi premi fin dal suo esordio nel 2018. Nakitai watashi wa neko wo kaburu era inizialmente in programma nelle sale giapponesi per il 5 giugno. Tuttavia, a causa dell’attuale emergenza sanitaria, l’uscita è stata posticipata al 18 giugno, con uno speciale debutto in tutto il mondo su Netflix. Lo staff del film ha ritenuto che in questo momento il potere dell’intrattenimento sia qualcosa di cui tutti abbiamo bisogno, perciò ha deciso di rendere il film disponibile a tutti grazie alla popolare piattaforma streaming. In attesa dell’uscita, lo studio ha anche aperto un sito dedicato, dove sono stati pubblicati il trailer, la storia, il cast e lo staff.

Il film è diretto da Jun'ichi Satō e Tomokama Shibayama, con Okada Mari alla sceneggiatura. I due protagonisti sono invece doppiati da Shida Mira e Hanae Natsuki. Nakitai watashi wa neko wo kaburu è una storia d’amore con elementi fantastici, che racconta le vicende di Miyo Sasaki, detta Muge, una giovane studentessa al secondo anno delle medie, innamorata persa del proprio compagno di classe Kento Hinode. Sebbene lei lo segua tutti i giorni, lui sembra non accorgersi dei sentimenti che la ragazza prova per lui. La svolta si verifica un giorno, quando Miyo trova una maschera magica che le permette di trasformarsi temporaneamente in un gatto e avvicinarsi a Kento. Lui ama molto i gatti, e in questa forma lei riesce a instaurare un profondo legame con il ragazzo, che la chiamerà Taoru. A lungo andare, però, questo processo potrebbe diventare irreversibile, impedendo alla ragazza di tornare umana. Dovrà quindi affrontare un viaggio in un mondo abitato da gatti antropomorfi che hanno deciso di lasciarsi per sempre alle spalle la propria umanità.

Siete anche voi pronti a farvi travolgere da questa dolce storia? Fatecelo sapere nei commenti!

Fonti: Moshi Moshi Nippon, Dr Commodore

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto