NipPop

Coming soon: “As the Gods Will” di Takashi Miike

as the gods will - film di Takahashi Miike
24 Settembre 2014
Laura Mugnai

Il 15 novembre è prevista l'uscita nelle sale giapponesi di Kamisama no Iutōri (As the Gods Will), versione live action dell'omonimo manga del 2011, illustrato da Fujimura Akeji e scritto da Kaneshiro Muneyuki.

as the gods will - film di Takahashi Miike

La vita del liceale Takahata Shun e dei suoi compagni viene sconvolta dall'improvvisa apparizione di una bambola Daruma che, dopo aver fatto esplodere la testa a un professore, li coinvolge in un gioco mortale per la sopravvivenza.

Per la regia è stato scelto un nome celebre come quello di Miike Takashi, prolifico autore il cui ultimo lavoro, l'horror Over Your Dead Body, è uscito lo scorso agosto.
Sota Fukushi (Say "I love you", In the Hero) interpreta Shun, mentre per l'amica Akimoto Ichika è stata scelta Yamazaki Hirona, già incontrata da Miike sul set di Lesson of Evil (2012).

In As the Gods Will è presente anche Kamiki Ryunosuke, altro giovane talento che nel 2005 Miike ha diretto come protagonista del suo The Great Yokai War. In tempi recenti Kamiki si è anche fatto notare con The Kirishima Thing di Yoshida Daihachi e gli ultimi due capitoli della saga Rurouni Kenshin, firmata da Otomo Keishi.

Atteso per il 2015 è il ritorno di Miike ad uno dei suoi generi più fortunati con Yakuza Apocalypse: The Great War Of The Underworld.

Teaser: http://goo.gl/8OLsJw

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Gyo – Odore di Morte”, la morte incontra il mostruoso

Edito da Star Comics e pubblicato nel 2018 all’interno della collana Umami, Gyo – Odore di Morte di Itō Junji è un manga horror in cui i temi della morte e del mostruoso si intrecciano con la natura, in particolare le creature marine, creando scenari distopici in cui il body horror, cioè l’horror biologico legato a mutazioni genetiche e malattie ripugnanti, ne è padrone.

Leggi tutto

“Non solo Kimono – come il Giappone ha rivoluzionato la moda italiana” di Laura Dimitrio

Oggi vi presentiamo un saggio particolare, pubblicato da Skira, che esplora in modo estremamente preciso come l’abbigliamento e la cultura giapponese abbiano influenzato la moda italiana a partire dal 1543 ad oggi. Uno studio approfondito frutto delle ricerche che l’autrice, Laura Dimitrio, ha svolto per diversi anni a partire dall’analisi dei bozzetti per i costumi della prima rappresentazione della Madama Butterfly durante il suo dottorato in Storia.

Leggi tutto

Doll: l’amore impossibile di un uomo per una bambola

Doll, di Yamashita Hiroka, è un romanzo avvincente e controverso che esplora il confine sottile tra realtà e fantasia, amore e solitudine. Pubblicato nel 2015 e vincitore della 52esima edizione del premio letterario Bungei, l’autrice affronta tematiche complesse legate all’identità e alle relazioni umane nel contesto della società attraverso una narrazione profonda e coinvolgente, contemporanea.

Leggi tutto