NipPop

Chiba Tetsuya ritorna con un nuovo manga!

28 Luglio 2020
Marika Fanciullacci

Dopo 40 anni di silenzio, l’autore dell’iconico Ashita no Joe (Rocky Joe) è tornato con manga che parla del COVID-19!

Ci sono tanti mangaka divenuti leggendari grazie a titoli intramontabili, e uno di questi è indubbiamente Chiba Tetsuya, disegnatore del manga sulla boxe per eccellenza, Rocky Joe.

Il famoso disegnatore si era ormai ritirato da diversi anni. La sua ultima opera risale infatti a 37 anni fa quando a metà degli anni 80 ha realizzato Otokotachi (Uomini), uscito sulla rivista Morning di Kōdansha.

E adesso, dopo quasi 40 anni, Chiba Tetsuya ha deciso di tornare a pubblicare!
Il suo nuovo lavoro è un racconto sulla pandemia di COVID-19 pubblicato sulla pagina Twitter di MANGA Day to Day.
Questo profilo social si è occupato di raccogliere e pubblicare le opere day-by-day di più di 100 disegnatori durante tutto il periodo della pandemia, diventando per loro una vera e propria vetrina.
Il titolo del nuovo manga di Chiba Tetsuya è Akudama (Spirito maligno) e racconta la situazione del Giappone durante la pandemia attraverso gli occhi e la vita quotidiana dell’autore stesso.

Weekly Morning Magazine ha pubblicato l’opera nel suo ultimo numero, uscito il 22 luglio scorso, segnando il ritorno ufficiale di un autore leggendario.

Fonte: SGCAFE

Prossimi eventi

Articoli recenti

Miti e leggende Giapponesi, un tuffo nel folklore giapponese

Tra divinità dispettose e creature mistiche, il folklore giapponese non finisce mai di incuriosire. Andiamo alla sua scoperta attraverso i racconti della raccolta Miti e leggende giapponesi di Fabiola Palmeri per La Nuova Frontiera nel 2022, accompagnati dalle magnifiche illustrazioni di André Ducci.

Leggi tutto

“Macross Plus”: Un avvincente intreccio di sinfonie e animazione, dedicato a tutti i pionieri

Il film di culto Macross Plus, proiettato in un evento speciale alla 24ª edizione del 24Frame Future Film Fest di Bologna, ci teletrasporta in un futuro oggi non così lontano, nel quale si intrecciano combattimenti aerei e duelli spaziali, un dramma malinconico tra amici d’infanzia tormentati dal loro passato, e una pop-star AI che sembra molto meno fantascientifica nell’era di Hatsune Miku.

Leggi tutto

Giappone Indie: low quality, poliedricità e mondi immaginari

La cultura musicale giapponese è costellata da artisti e generi che vengono ascoltati in tutto il mondo: dal city pop alle rock band, fino alle sigle degli anime, i musicisti e i cantanti più famosi sono riusciti non solo a creare stili originali e unici, ma a diffondere la cultura nipponica oltreoceano. Tuttavia, sono molti gli artisti che non godono della stessa fama, nonostante le loro capacità e il loro stile sia unico, e l’obiettivo di questo articolo è proprio quello di presentarvi tre artisti, molto diversi tra loro nel genere, stile ed estetica, che rappresentano la piccola grande nicchia musicale dell’indie giapponese.

Leggi tutto