NipPop

Che fine ha fatto la nuova serie di Lupin III?

26 Giugno 2015
Andrea Funaro

 

Sono passati diversi mesi dall'annuncio della nuova serie tv di Lupin III, ma ancora non si hanno notizie della messa in onda (che doveva avvenire a maggio) da parte di Mediaset.

Con la nuova serie creata da Telecom Animation (del gruppo TMS Entertainment) in collaborazione con Monkey Punch, Lupin doveva tornare sul piccolo schermo dopo 30 anni con un avventura ambientata completamente in Italia, tra San Marino e l'Emilia Romagna. Sembra che quindi ci sia stato un ritardo (è stata tolta infatti dal trailer la data della messa in onda italiana), ma dovrebbe essere in ogni caso essere trasmessa come anteprima mondiale in Italia, per poi arrivare in Giappone durante l'autunno.

Si sa per ora che la serie è in avanzata fase di doppiaggio e che la sigla di apertura sarà cantata da Giorgio Vanni in duetto con Moreno Donadoni (ma esiste una petizione per risolvere questo "problema")

Ecco i doppiatori italiani:
 

  • Lupin III – Stefano Onofri
  • Daisuke Jigen – Alessandro D’Errico
  • Goemon Ishikawa – Antonio Palumbo
  • Fujiko Mine – Alessandra Korompay
  • Ispettore Zenigata – Rodolfo Bianchi

Secondo la rivista inglese Mipcom NEWS inoltre, la serie sarà composta da 26 episodi di 30 minuti e andrà in onda sul canale Boing (controllato da RTI e quindi Mediaset). 
Una scan mostra infatti la stretta di mano tra il chairman di Boing Silvio Carini e Yoshiharu Suzuki di TMS Entertainment.

 

Altre informazioni arrivano dal profilo twitter della Telecom Animation:

Lupin indosserà la giacca blu.

 

E come si evince anche dal trailer, il primo episodio mostrerà il matrimonio tra il protagonista e un nuovo personaggio, Rebecca Rossellini, giovane presidente di un importante azienda di San Marino. Al matrimonio saranno invitati anche Jigen, Goemon e Zenigata.

 

 

Sperando di avere al più presto qualche comunicazione da Mediaset vi lasciamo al trailer:

 

 

Fonti:

Lupin New Season

Lupincentral

Prossimi eventi

Articoli recenti

“A Few Moments of Cheers” e la voglia di creare

In occasione dell’edizione di quest’anno del 24 Frame Future Film Festival di Bologna erano tanti i film di animazione degni di nota presenti all’interno della kermesse, ma A Few Moments of Cheers, nella sua anteprima europea, spicca tra di loro come un’ode alla figura dell’artista e alla difficoltà nel interfacciarsi con una società che vede sempre di più l’arte come un mezzo mercificato per il puro guadagno invece che un modo per esprimere i propri pensieri, le proprie emozioni e, soprattutto, la propria visione del mondo.

Leggi tutto

Far East Film Festival 27 – Novità dell’edizione 2025!

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, Udine ospiterà la 27esima edizione del Far East Film Festival (FEFF), quest’anno intitolata “Quando l’Occidente punta lo sguardo sull’Asia contemporanea”. Il concetto dello “sguardo” è il filo conduttore di questa edizione, un tema che il graphic designer Roberto Rosolin ha sapientemente sintetizzato nella nuova immagine ufficiale del festival. Attraverso una line-up eccezionale, il festival offrirà un’ampia panoramica sul cinema asiatico, proponendo storie che esplorano e riflettono le dinamiche della società e del tempo contemporaneo.

Leggi tutto

“Gyo – Odore di Morte”, la morte incontra il mostruoso

Edito da Star Comics e pubblicato nel 2018 all’interno della collana Umami, Gyo – Odore di Morte di Itō Junji è un manga horror in cui i temi della morte e del mostruoso si intrecciano con la natura, in particolare le creature marine, creando scenari distopici in cui il body horror, cioè l’horror biologico legato a mutazioni genetiche e malattie ripugnanti, ne è padrone.

Leggi tutto