NipPop

Card Captor Sakura diventa un escape game

24 Marzo 2020
Jossa Bulseco

L’azienda SCRAP organizza con successo originali escape game in Giappone da più di dieci anni e nel loro calendario 2020 è previsto un esclusivo evento che li vedrà collaborare con Card Captor Sakura. Siete pronti a giocare?

Nel 2007 Kato Takao progetta il primo real dasshutsu game dasshutsu significa fuga, da qui il nome in inglese escape game – e crea di fatto la prima esperienza di escape room, un gioco che è ormai diventato una tendenza mondiale e conta anche in Italia tanti appassionati. SCRAP Co., l’azienda di cui Kato è presidente, da quel momento organizza con successo centinaia di eventi in tutto il Giappone (e nel resto del mondo), sfidando l’intelletto dei partecipanti con appassionanti esperienze dal vivo.
La formula è molto semplice: i giocatori vengono rinchiusi in una stanza decorata a tema e il loro obiettivo è uscirne fuori entro un tempo stabilito. Per riuscire in questa impresa bisogna avere acume e risolvere gli indizi, gli indovinelli e i puzzle disseminati nella stanza. SCRAP nel suo calendario 2020 ha inserito uno speciale escape game in collaborazione con Card Captor Sakura, che si chiamerà Toki no meikyū kara no dasshutsu (fuga dal labirinto del tempo).

Toki no meikyū kara no dasshutsu verrà lanciato il 1° aprile 2020 al Tokyo Mistery Circus, il parco a tema di Shinjuku completamente dedicato ai giochi interattivi come gli escape game, e sarà poi disponibile in altre cinque città del Giappone.
Gli appassionati della serie e non solo sono invitati a seguire la giovane Sakura Kinomoto, la famosa cattura-carte che ha allietato i pomeriggi di tanti telespettatori italiani, in un viaggio nel tempo che richiede l’uso della magia delle sue carte per risolvere gli indovinelli che verranno proposti.

Per coloro che acquisteranno i biglietti in prevendita, la possibilità di avere in premio merchandise in edizione limitata: un portablocco decorato come il libro di Clow Reed e una carta (come quelle di Sakura) dal design esclusivo.
Non si hanno al momento altri dettagli, ovviamente per non rovinare il mistero del gioco, ma nel poster pubblicitario si nota un elemento interessante: ci sono due Sakura! Una è la sua versione delle scuole elementari, mentre l’altra è la Sakura più attuale e matura, ormai studentessa delle scuole medie e protagonista dell’ultima serie Card Captor Sakura Clear Card.

L’escape game è disponibile solo in Giappone, ma per consolarvi potete comunque trascorrere del tempo con Sakura guardando le puntate della saga Clear Card sul canale youtube di Yamato Animation. Dopo tutto, come recita la sigla della seconda stagione, la partita non è (mai) finita!

Fonte: Moshi Moshi Nippon

Prossimi eventi

Articoli recenti

Miti e leggende Giapponesi, un tuffo nel folklore giapponese

Tra divinità dispettose e creature mistiche, il folklore giapponese non finisce mai di incuriosire. Andiamo alla sua scoperta attraverso i racconti della raccolta Miti e leggende giapponesi di Fabiola Palmeri per La Nuova Frontiera nel 2022, accompagnati dalle magnifiche illustrazioni di André Ducci.

Leggi tutto

“Macross Plus”: Un avvincente intreccio di sinfonie e animazione, dedicato a tutti i pionieri

Il film di culto Macross Plus, proiettato in un evento speciale alla 24ª edizione del 24Frame Future Film Fest di Bologna, ci teletrasporta in un futuro oggi non così lontano, nel quale si intrecciano combattimenti aerei e duelli spaziali, un dramma malinconico tra amici d’infanzia tormentati dal loro passato, e una pop-star AI che sembra molto meno fantascientifica nell’era di Hatsune Miku.

Leggi tutto

Giappone Indie: low quality, poliedricità e mondi immaginari

La cultura musicale giapponese è costellata da artisti e generi che vengono ascoltati in tutto il mondo: dal city pop alle rock band, fino alle sigle degli anime, i musicisti e i cantanti più famosi sono riusciti non solo a creare stili originali e unici, ma a diffondere la cultura nipponica oltreoceano. Tuttavia, sono molti gli artisti che non godono della stessa fama, nonostante le loro capacità e il loro stile sia unico, e l’obiettivo di questo articolo è proprio quello di presentarvi tre artisti, molto diversi tra loro nel genere, stile ed estetica, che rappresentano la piccola grande nicchia musicale dell’indie giapponese.

Leggi tutto