NipPop

CALL FOR PAPERS – DICEMBRE 2014

7 Dicembre 2014
NipPop Staff

 

Associazione Culturale NipPop

CALL FOR PAPERS: nippop.it

Scadenza: 30 gennaio 2015

NipPop, l’iniziativa dedicata alle tendenze pop del Giappone contemporaneo, ideato e curato dai docenti di Lingua e Letteratura Giapponese della Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione dell’Università di Bologna, a partire dall’autunno 2013 ha assunto una veste ufficiale diventando Associazione Culturale NipPop. L’associazione intende porsi come punto di partenza per l’ufficializzazione delle attività organizzate a Bologna negli ultimi anni, che hanno visto gradualmente aggiungersi all’evento cardine una serie di attività parallele, tra cui conferenze, proiezioni e rassegne.

La programmazione di NipPop è inoltre affiancata e supportata dal sito ufficiale, avviato a gennaio 2014, che si propone di essere non solo una vetrina per le iniziative dell’Associazione, ma un vero e proprio portale dedicato al Giappone contemporaneo, con notizie e brevi articoli nei settori di manga e anime, letteratura, cinema, arte, tendenze pop.

Lo staff di NipPop sta dunque cercando interventi e recensioni da parte di appassionati alla cultura giapponese, che verranno selezionati e pubblicati sul nostro sito internet. La scelta dell’argomento di ciascun contributo è libera, facendolo però obbligatoriamente rientrare in una delle seguenti categorie:
– Urban Culture
– Media and Arts
– Animanga
– Recensioni
– News
Verranno accettati anche articoli in inglese e, inoltre, si invitano i partecipanti ad accompagnare il proprio intervento con immagini e fotografie.

Importante: i paper, di non più di 4000 caratteri, devono essere inviati all’indirizzo e-mail info@nippop.it con l’oggetto: “NipPop web open call” entro il 30 gennaio 2015. Interventi più lunghi, con diversa dicitura o inviati tramite altri canali non verranno presi in considerazione.

Lo staff di NipPop ha voluto dirvelo a modo suo!

Seguiteci anche su YouTube!

 

Lo staff di NipPop


 

 

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Far East Film Festival 27 – Novità dell’edizione 2025!

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, Udine ospiterà la 27esima edizione del Far East Film Festival (FEFF), quest’anno intitolata “Quando l’Occidente punta lo sguardo sull’Asia contemporanea”. Il concetto dello “sguardo” è il filo conduttore di questa edizione, un tema che il graphic designer Roberto Rosolin ha sapientemente sintetizzato nella nuova immagine ufficiale del festival. Attraverso una line-up eccezionale, il festival offrirà un’ampia panoramica sul cinema asiatico, proponendo storie che esplorano e riflettono le dinamiche della società e del tempo contemporaneo.

Leggi tutto

“Gyo – Odore di Morte”, la morte incontra il mostruoso

Edito da Star Comics e pubblicato nel 2018 all’interno della collana Umami, Gyo – Odore di Morte di Itō Junji è un manga horror in cui i temi della morte e del mostruoso si intrecciano con la natura, in particolare le creature marine, creando scenari distopici in cui il body horror, cioè l’horror biologico legato a mutazioni genetiche e malattie ripugnanti, ne è padrone.

Leggi tutto

“Non solo Kimono – come il Giappone ha rivoluzionato la moda italiana” di Laura Dimitrio

Oggi vi presentiamo un saggio particolare, pubblicato da Skira, che esplora in modo estremamente preciso come l’abbigliamento e la cultura giapponese abbiano influenzato la moda italiana a partire dal 1543 ad oggi. Uno studio approfondito frutto delle ricerche che l’autrice, Laura Dimitrio, ha svolto per diversi anni a partire dall’analisi dei bozzetti per i costumi della prima rappresentazione della Madama Butterfly durante il suo dottorato in Storia.

Leggi tutto