NipPop

Bottleman: sold out il primo giorno

26 Ottobre 2020
Elisa Magnorfi


Takara Tomy, famosa casa produttrice di giocattoli giapponese, lancia una nuova linea: Cap Kakumei Bottleman, piccole action-figure in grado di indossare e sparare tappi di bottiglia.

Tre le action-figure create fino a ora:
"BOT-01 Colamaru", rosso di tipo “power”, per assestare un colpo forte.

"BOT-02 Aquasports", blu di tipo “speed”, per lanciare alla massima velocità.

"BOT-03 Gyokurock", verde di tipo “control”, per ottenere un’alta precisione di lancio.

Ognuno ha la propria specialità, il che li rende adatti a diversi giochi, come l’hockey, dove è necessaria la velocità, o il tiro a segno, dove invece serve precisione.

I tappi di plastica che vengono usati come arma in battaglia diventano cappellini da indossare, così da rendere unici i personaggi.
Inoltre, è disponibile anche un "BOT-04 Bottleman Digital Battle Set" che renderà l’esperienza di gioco interattiva. Un vero e proprio campo da combattimento accessoriato compatibile con Nintendo Switch. Acquistandolo, i personaggi Bottleman potranno essere utilizzati anche in un videogioco con diverse modalità di battaglia a due giocatori. 

Non finisce qui. Con Cap Kakumei Bottleman è stata realizzata anche una serie di cortometraggi anime. I 25 episodi da cinque minuti l’uno vengono trasmessi a cadenza settimanale dal 9 ottobre, sul canale youtube di Takara Tomi.

Questi nuovi giocattoli hanno riscosso un incredibile successo, tanto che, il giorno del lancio sul mercato, il 24 ottobre, sono stati venduti tutti nel giro di ventiquattro ore.
Molti acquirenti hanno postato foto di scaffali vuoti e di interminabili code davanti ai negozi.A tutti quelli che non sono arrivati in tempo, basterà aspettare la prossima fornitura dei negozi per iniziare a giocare con le action-figure di Takara Tomy.

I Bottleman rappresentano tutto quello che ogni bambino potrebbe desiderare da un giocattolo: non sono limitati a una sola modalità di gioco, sono personalizzabili con i cappellini colorati e in aggiunta possono diventare interattivi grazie alla compatibilità con la console Nintendo Switch.

Fonti: SoraNews24, Gematsu, Animenewsnnetwork

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

Terminator Zero, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto