NipPop

BarattArte!

26 Settembre 2014
Federica Cavazzuti

Da domenica 28 settembre a domenica 30 novembre 2014
Giardini di San Leonardo | Quadriportico di Vicolo Bolognetti
Bologna

 

Inizia domenica 28 settembre alle 15 presso i Giardini di San Leonardo (via Belmeloro, Bologna) BarattArte!, l’iniziativa promossa dall’associazione culturale SenzAncora che prevede una serie di giornate di baratto culturale in cui i cittadini sono invitati a partecipare, scambiando gratuitamente libri, riviste, film, vinili, ma anche idee e opinioni.

Anche NipPop partecipa alle attività ricreative e culturali, gratuite e aperte a tutti, in programma nel corso delle giornate di baratto. L’appuntamento è infatti per il 9 e il 23 novembre alle 10 con, rispettivamente, “Mapping post-Fukushima Japan” e “Japan’s new generation: solitudini a colori”, due presentazioni dedicate al Giappone contemporaneo che si terranno presso il Quadriportico di Vicolo Bolognetti n. 2, il secondo spazio dedicato alle attività di BarattArte!.

L’associazione culturale SenzAncora ha organizzato BarattArte!, progetto di Cittadinanza Attiva, in collaborazione con il Quartiere San Vitale del Comune di Bologna, con l’intento di coinvolgere l’intera comunità in un’attività, come il libero scambio di idee e oggetti, che possa essere occasione di confronto umano e momento di coesione sociale.

Per maggiori informazioni:

senzancora@gmail.com
www.senzancora.net
www.facebook.com/senzancora
www.twitter.com/senzancora

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Gyo – Odore di Morte”, la morte incontra il mostruoso

Edito da Star Comics e pubblicato nel 2018 all’interno della collana Umami, Gyo – Odore di Morte di Itō Junji è un manga horror in cui i temi della morte e del mostruoso si intrecciano con la natura, in particolare le creature marine, creando scenari distopici in cui il body horror, cioè l’horror biologico legato a mutazioni genetiche e malattie ripugnanti, ne è padrone.

Leggi tutto

“Non solo Kimono – come il Giappone ha rivoluzionato la moda italiana” di Laura Dimitrio

Oggi vi presentiamo un saggio particolare, pubblicato da Skira, che esplora in modo estremamente preciso come l’abbigliamento e la cultura giapponese abbiano influenzato la moda italiana a partire dal 1543 ad oggi. Uno studio approfondito frutto delle ricerche che l’autrice, Laura Dimitrio, ha svolto per diversi anni a partire dall’analisi dei bozzetti per i costumi della prima rappresentazione della Madama Butterfly durante il suo dottorato in Storia.

Leggi tutto

Doll: l’amore impossibile di un uomo per una bambola

Doll, di Yamashita Hiroka, è un romanzo avvincente e controverso che esplora il confine sottile tra realtà e fantasia, amore e solitudine. Pubblicato nel 2015 e vincitore della 52esima edizione del premio letterario Bungei, l’autrice affronta tematiche complesse legate all’identità e alle relazioni umane nel contesto della società attraverso una narrazione profonda e coinvolgente, contemporanea.

Leggi tutto