NipPop

Arrivano le banconote a tema shiba inu

15 Marzo 2020
Matteo Zucchi

Note per rappresentare luoghi, opere o personalità iconiche del paese, le banconote hanno raffigurato recentemente anche il più noto e amato animale domestico giapponese, lo shiba inu. Tutto grazie all’artista Ponkichi.

A differenza della maggior parte delle valute internazionali, lo yen è noto per rappresentare sulle banconote non capi di stato o personaggi di un remoto passato nazionale ma figure che si sono distinte in tempi relativamente recenti per il loro contributo alla cultura e alla scienza. Mentre sul retro campeggiano luoghi tipici dell’immaginario giapponese (come il Monte Fuji) e riproduzioni di celebri opere d’arte (ad esempio gli iris di Ogata Kōrin), dall’altro lato ci sono i ritratti di alcuni dei protagonisti della storia del Giappone moderno come la scrittrice Higuchi Ichiyō e il batteriologo Noguchi Hideyo. Probabilmente è stata la recente decisione di modificare il design delle banconote sostituendo le icone raffigurate annunciata dal ministro delle finanze Asō Tarō, che ha spinto l’artista Ponkichi a realizzare una versione delle banconote da 500 yen (in realtà inesistenti) e da 1000 yen dedicata a quello che può essere considerato il cane nazionale giapponese, lo shiba.

Recentemente il pezzo più apprezzato, quello da 500 yen con dei soffici cuccioli di shiba inu, ha ricevuto a sua volta un restyling in occasione dello hanami, per cui i cagnolini appaiono ora circondati da petali di sakura. Nella stessa occasione Ponkichi ha presentato anche un nuovo “taglio” di banconote, anch’esso privo di un corrispettivo reale, ovvero quello da 800 yen, sul quale campeggia un esemplare di shiba adulto che pare osservare con sguardo benevolo un cucciolo. Inoltre il Monte Fuji, la più celebre montagna del paese, occupa la parte centrale del fronte della banconota, monumentale sotto lo sguardo dei due cani ora vicini, e alle sue spalle sembra sorgere un sole nascente che racchiude al suo interno quello che ormai è il simbolo di questa bizzarra serie di banconote, ovvero un pelosissimo cucciolo di shiba in filigrana.

Un oggetto con un simile potenziale pop non poteva non ispirare il merchandise, e infatti il negozio online FurBaby Space Factory propone uno stiloso portafoglio di pelle sintetica a tema, al costo di circa 29 euro. Ma anche la banconota da 500 yen in versione sakura è disponibile stampato su portamonete, portachiavi e portatessere.

Fonte: Soranews24

Prossimi eventi

Articoli recenti

Miti e leggende Giapponesi, un tuffo nel folklore giapponese

Tra divinità dispettose e creature mistiche, il folklore giapponese non finisce mai di incuriosire. Andiamo alla sua scoperta attraverso i racconti della raccolta Miti e leggende giapponesi di Fabiola Palmeri per La Nuova Frontiera nel 2022, accompagnati dalle magnifiche illustrazioni di André Ducci.

Leggi tutto

“Macross Plus”: Un avvincente intreccio di sinfonie e animazione, dedicato a tutti i pionieri

Il film di culto Macross Plus, proiettato in un evento speciale alla 24ª edizione del 24Frame Future Film Fest di Bologna, ci teletrasporta in un futuro oggi non così lontano, nel quale si intrecciano combattimenti aerei e duelli spaziali, un dramma malinconico tra amici d’infanzia tormentati dal loro passato, e una pop-star AI che sembra molto meno fantascientifica nell’era di Hatsune Miku.

Leggi tutto

Giappone Indie: low quality, poliedricità e mondi immaginari

La cultura musicale giapponese è costellata da artisti e generi che vengono ascoltati in tutto il mondo: dal city pop alle rock band, fino alle sigle degli anime, i musicisti e i cantanti più famosi sono riusciti non solo a creare stili originali e unici, ma a diffondere la cultura nipponica oltreoceano. Tuttavia, sono molti gli artisti che non godono della stessa fama, nonostante le loro capacità e il loro stile sia unico, e l’obiettivo di questo articolo è proprio quello di presentarvi tre artisti, molto diversi tra loro nel genere, stile ed estetica, che rappresentano la piccola grande nicchia musicale dell’indie giapponese.

Leggi tutto