NipPop

Arrivano i cafè a tema Detective Conan!

3 Marzo 2021
Elisa Magnorfi

 Per promuovere l’uscita del film anime Detective Conan: The Scarlet Bullet, apriranno sette cafè a tema in quattro città diverse: Tokyo, Osaka, Nagoya e Sapporo!

L’attesissimo film basato sull’omonima opera di Gōshō Aoyama uscirà ufficialmente in Giappone il 16 aprile 2021, in ritardo di un anno rispetto a quanto precedentemente annunciato a causa della pandemia globale di COVID-19.

Questa sarà la ventiquattresima pellicola della serie e vedrà il nostro infallibile detective ai World Sports Game di Tokyo, l’evento sportivo più grande del mondo, dove è atteso l’arrivo del Bullet: un treno innovativo capace di raggiungere altissime velocità.

I Detective Conan Cafè apriranno a partire dal 24 marzo per un periodo limitato e saranno sette: tre a Tokyo, due a Osaka, uno a Nagoya e uno a Sapporo. Il concept è il retro diner, ispirato ai famosi diner americani degli anni ’50 e ’60. Con l’obiettivo di portare i clienti indietro nel tempo, è stato creato il Retro American Diner Menu che comprende diverse portate classiche di questo tipo di locali, come hamburger, sundae e soda.

DETECTIVE BURGER / SNIPER BURGER / ZERO BURGER / BOYISH BURGER / SHERRY BURGER / OSUSOWAKE BURGER

 DETECTIVE SUNDAE / SNIPER SUNDAE / ZERO SUNDAE / BOYISH SUNDAE / SHERRY SUNDAE / OSUSOWAKE SUNDAE

DETECTIVE SODA / SNIPER SODA / ZERO SODA / BOYISH SODA / SHERRY SODA / OSUSOWAKE SODA

Per i più appassionati del mitico detective con gli occhiali ci sarà anche il Classic Conan Cafè Menu, con svariati riferimenti alla serie.

APTX-4869 TROPICAL LAND CURRY

 AI’S BERRY CHEESE FRENCH TOAST / RAN’S LEMON PIE / HIROSHI AGASA’S “SHIPPAI JA” PANCAKES

CRIMINAL’S BLACK SESAME STRAWBERRY AU LAIT

LEFT’S CAFE LATTE / YOUNG DETECTIVE SHAKE / RAN’S BERRY JELLY SODA

L’offerta si conclude con diversi menù speciali e limitati, primo fra tutti quello dedicato al film, il The Scarlet Bullet Menu.

AKAI FAMILY BANQUET / UNAGI’S KABAYAKI & TARE OKAWARI RICE / SHUKICHI & YUMI’S DELICIOUS SHORTCAKE / SCARLET OGURA STRAWBERRY TOAST

Dulcis in fundo, per chi vorrà portare a casa un ricordo dell’esperienza sono stati realizzati diversi gadget esclusivi con i personaggi del film ridisegnati in stile chibi: spille, calamite, sottobicchieri e molto altro, che potrete acquistare in tutti i cafè!

 PINS

 ACRYLIC MAGNETS


 ACRYLIC COASTERS


 

Fonte: MoshiMoshi

 

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Non solo Kimono – come il Giappone ha rivoluzionato la moda italiana” di Laura Dimitrio

Oggi vi presentiamo un saggio particolare, pubblicato da Skira, che esplora in modo estremamente preciso come l’abbigliamento e la cultura giapponese abbiano influenzato la moda italiana a partire dal 1543 ad oggi. Uno studio approfondito frutto delle ricerche che l’autrice, Laura Dimitrio, ha svolto per diversi anni a partire dall’analisi dei bozzetti per i costumi della prima rappresentazione della Madama Butterfly durante il suo dottorato in Storia.

Leggi tutto

Doll: l’amore impossibile di un uomo per una bambola

Doll, di Yamashita Hiroka, è un romanzo avvincente e controverso che esplora il confine sottile tra realtà e fantasia, amore e solitudine. Pubblicato nel 2015 e vincitore della 52esima edizione del premio letterario Bungei, l’autrice affronta tematiche complesse legate all’identità e alle relazioni umane nel contesto della società attraverso una narrazione profonda e coinvolgente, contemporanea.

Leggi tutto

Per la prima volta nelle sale italiane il capolavoro del maestro Kurosawa Kiyoshi CURE in versione restaurata 4K e con doppiaggio italiano

    Giovedì 3 aprile arriva nei cinema italiani Cure, il capolavoro del 1997 scritto e diretto dal regista giapponese Kurosawa Kiyoshi. A 28 anni dalla sua realizzazione, il film trova finalmente in Double Line la distribuzione in grado di porre rimedio a una delle più clamorose sviste mai compiute dalle sale italiane, che avevano ignorato sino ad ora quello che da parte di molta critica è ritenuto uno degli horror psicologici più influenti degli ultimi trent’anni, precursore del genere J-Horror a cavallo tra i due secoli.

Leggi tutto