NipPop

Arrivano gli occhiali galleggianti tipici degli anime!

12 Marzo 2020
Beatrice Bianca Bonetti

Gli occhiali dei personaggi degli anime, quando visti di profilo, lasciano intravedere gli occhi e non sono dunque disegnati. È una convenzione stilistica ed artistica, che ora è stata resa reale.

Gli occhiali dei personaggi anime ci hanno sempre lasciati a bocca aperta. Vi siete mai chiesti anche voi come fosse possibile che gli occhiali lascino intravedere gli occhi quando visti di profilo? Gli occhiali dei personaggi sembrano come fluttuare. Questo stratagemma viene usato dai disegnatori per rendere maggiormente le emozioni e per facilitare l’animazione degli occhi. È uno dei tanti dettagli surreali degli anime, che ci piacciono tanto e a cui siamo tutti affezionati. Tuttavia, abbiamo sempre pensato che fosse surreale e impossibile nella realtà. Ne siete sicuri? 

L’azienda Ekōd Works ha realizzato degli occhiali con una parte delle bacchette trasparente, in modo tale che quando li si guarda di profilo lascino intravedere gli occhi di chi li indossa, proprio come se fossimo in un anime. Il nome di questi occhiali è Glasses that can recreate the art direction of glasses-wearing characters sometimes seen in Anime and Manga. L’azienda afferma di essersi lasciata ispirare dagli occhiali galleggianti dei personaggi di Akita Takagi di Bakuman e di Osamu Mikumo di World Trigger. Il brand è conosciuto per i suoi design ironici e questi occhiali non costituiscono certo un’eccezione. Gli occhiali, tuttavia, sono per ora un prototipo e non sono ancora giunti alla fase di produzione finale. Gli appassionati di anime sarebbero sicuramente entusiasti di indossarli.

I fan hanno avuto reazioni positive sui social, con commenti del tipo “Voi siete dei geni” e“Ne voglio assolutamente un paio”.Anche i non appassionati sembrano entusiasti di questa soluzione poiché l’azienda è riuscita a eliminare i punti ciechi. La parte trasparente rende gli occhiali non solo solo di design, ma anche pratici. 

Vi piacerebbe avere degli occhiali così originali? Quante volte li avete desiderati da bambini? Vi sembrerebbe di essere appena usciti da un anime…

Fonte: Kotaku, SoraNews24

Prossimi eventi

Articoli recenti

Miti e leggende Giapponesi, un tuffo nel folklore giapponese

Tra divinità dispettose e creature mistiche, il folklore giapponese non finisce mai di incuriosire. Andiamo alla sua scoperta attraverso i racconti della raccolta Miti e leggende giapponesi di Fabiola Palmeri per La Nuova Frontiera nel 2022, accompagnati dalle magnifiche illustrazioni di André Ducci.

Leggi tutto

“Macross Plus”: Un avvincente intreccio di sinfonie e animazione, dedicato a tutti i pionieri

Il film di culto Macross Plus, proiettato in un evento speciale alla 24ª edizione del 24Frame Future Film Fest di Bologna, ci teletrasporta in un futuro oggi non così lontano, nel quale si intrecciano combattimenti aerei e duelli spaziali, un dramma malinconico tra amici d’infanzia tormentati dal loro passato, e una pop-star AI che sembra molto meno fantascientifica nell’era di Hatsune Miku.

Leggi tutto

Giappone Indie: low quality, poliedricità e mondi immaginari

La cultura musicale giapponese è costellata da artisti e generi che vengono ascoltati in tutto il mondo: dal city pop alle rock band, fino alle sigle degli anime, i musicisti e i cantanti più famosi sono riusciti non solo a creare stili originali e unici, ma a diffondere la cultura nipponica oltreoceano. Tuttavia, sono molti gli artisti che non godono della stessa fama, nonostante le loro capacità e il loro stile sia unico, e l’obiettivo di questo articolo è proprio quello di presentarvi tre artisti, molto diversi tra loro nel genere, stile ed estetica, che rappresentano la piccola grande nicchia musicale dell’indie giapponese.

Leggi tutto