NipPop

Arriva una nuova versione di UNO: UNO Mario Kart!

14 Maggio 2021
Elisa Magnorfi

Nintendo e Mattel International, secondo produttore di giocattoli al mondo, hanno avviato una collaborazione per l’uscita di una nuova versione del classico gioco di carte UNO: UNO Mario Kart!

Uno e Mario Kart sono due giochi che sicuramente tutti conosceranno e basta poco per realizzare quanto siano simili le dinamiche di gioco che li rendono così irresistibili! Entrambi sono basati su competizione e divertimento, hanno regole molto semplici da imparare e il tempo di gioco, né troppo breve né troppo lungo, rende il tutto esilarante. Inoltre, non è la prima volta che il classico gioco di carte incontra il mitico idraulico, infatti esiste anche la versione UNO Super Mario con molti dei personaggi del famoso videogioco!

D’altronde UNO è famoso anche per le numerose varianti, tra cui Pokémon, Minecraft, Harry Potter, BTS, Emoji e tante altre. Nella versione Mario Kart l’artwork colpisce subito: ogni carta presenta un personaggio diverso del cast di Super Mario e in aggiunta, nelle “carte azione” troveremo anche i potenziamenti di Mario Kart.

Dulcis in fundo, è stata introdotta una nuova regola che ha permesso di inserire la strategia di gioco di Mario kart in questa versione di UNO: si tratta della carta “scatola degli oggetti” che, se giocata, permette al giocatore di pescare una nuova carta dal mazzo e di attivare qualunque potenziamento si trovi (in basso a sinistra) su di essa.

Ogni potenziamento ha un effetto diverso. La buccia di banana costringe il giocatore che ti ha preceduto a pescare due carte, il fulmine invece obbliga ogni giocatore a pescare una carta e ti permette un doppio turno.

UNO Mario Kart è già in vendita e potrete scoprire dove comprarlo sul sito ufficiale di Mattel

 

Fonte: SoraNews24

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Non solo Kimono – come il Giappone ha rivoluzionato la moda italiana” di Laura Dimitrio

Oggi vi presentiamo un saggio particolare, pubblicato da Skira, che esplora in modo estremamente preciso come l’abbigliamento e la cultura giapponese abbiano influenzato la moda italiana a partire dal 1543 ad oggi. Uno studio approfondito frutto delle ricerche che l’autrice, Laura Dimitrio, ha svolto per diversi anni a partire dall’analisi dei bozzetti per i costumi della prima rappresentazione della Madama Butterfly durante il suo dottorato in Storia.

Leggi tutto

Doll: l’amore impossibile di un uomo per una bambola

Doll, di Yamashita Hiroka, è un romanzo avvincente e controverso che esplora il confine sottile tra realtà e fantasia, amore e solitudine. Pubblicato nel 2015 e vincitore della 52esima edizione del premio letterario Bungei, l’autrice affronta tematiche complesse legate all’identità e alle relazioni umane nel contesto della società attraverso una narrazione profonda e coinvolgente, contemporanea.

Leggi tutto

Per la prima volta nelle sale italiane il capolavoro del maestro Kurosawa Kiyoshi CURE in versione restaurata 4K e con doppiaggio italiano

    Giovedì 3 aprile arriva nei cinema italiani Cure, il capolavoro del 1997 scritto e diretto dal regista giapponese Kurosawa Kiyoshi. A 28 anni dalla sua realizzazione, il film trova finalmente in Double Line la distribuzione in grado di porre rimedio a una delle più clamorose sviste mai compiute dalle sale italiane, che avevano ignorato sino ad ora quello che da parte di molta critica è ritenuto uno degli horror psicologici più influenti degli ultimi trent’anni, precursore del genere J-Horror a cavallo tra i due secoli.

Leggi tutto