NipPop

Arriva in Italia Lupin III: il live action!

23 Gennaio 2016
Chiara Tufariello

Per soli tre giorni, dal 22 al 24 febbraio distribuito da Microcinema, sarà nei cinema italiani come evento speciale Lupin III, il live action!

Il film diretto da Kitamura Ryūhei, è approdato nelle sale giapponesi il 30 agosto 2014 ed è ovviamente basato sull'omonimo celebre personaggio ideato da Monkey Punch più di 50 anni fa.

Lupin sarà interpretato dal famoso Oguri Shun, mentre per quanto riguarda gli altri membri del cast abbiamo Kuroki Meisa nelle vesti di Mine Fujiko, Tamayama Tetsuji in quelle di Jigen Daisuke, Ayano Gou in quelle di Ishikawa Goemon e infine Asano Tadanobu in quelle dell'ispettore Zenigata Kōichi.

Per quanto riguarda le voci italiane, sotto la direzione di Ivo De Palma, avremo Stefano Onofri come doppiatore di Lupin, Alessandro D'Errico come Jigen Daisuke, Antonio Palumbo come Ishikawa Goemon, Alessandra Korompay come Mine Fujiko e Rodolfo Bianchi come l'ispettore Zenigata.

Ecco la trama: Lupin III, nipote del celebre Arsenio Lupin, è uno dei ladri più famosi del mondo, tanto da far parte dell’organizzazione The Works. A capo di questo gruppo di ladri, c'è il veterano Dawson, ucciso da una banda di criminali nel corso di una rapina che ha come obiettivo un'antica collana, che un tempo conteneva la preziosa pietra "Cuore rosso cremisi di Cleopatra". A breve, il rubino e la collana si ricongiungeranno, per formare un unico gioiello dal valore inestimabile. Lupin e i suoi amici – l'infallibile pistolero Jigen, il maestro della spada Goemon e l’affascinante Fujiko – dovranno espugnare la cassaforte di massima sicurezza dove il gioiello è custodito. Il loro ingegnoso piano sarà ostacolato dall'instancabile ispettore Zenigata, pronto a tutto pur di arrestare Lupin, che continua a prendersi gioco di lui e dei suoi sforzi per consegnarlo alla giustizia.

Ecco il trailer italiano ufficiale:

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto