NipPop

Arriva il cibo in scatola che ti farà sentire un vero samurai!

18 Novembre 2020
Eleonora Fontanella

DeAgostini Japan Co., in collaborazione con Kokubu Group, lancia una linea di cibo in scatola che riproduce fedelmente i pasti consumati da Oda Nobunaga e Akechi Mitsuhide.

Il cibo in scatola è molto apprezzato dai giapponesi i quali spesso conducono una vita che lascia loro poco tempo da dedicare alla cucina e hanno quindi bisogno di pasti veloci e già pronti al consumo. Questo tipo di alimento deve fornire un’adeguata energia per affrontare una giornata anche molto impegnativa.
Ecco perché la branche giapponese della casa editrice italiana DeAgostini, insieme al Kokubu Group, specializzato nella vendita di prodotti alimentari all’ingrosso, ha lanciato una linea di cibo in scatola ispirata a due grandi samurai del periodo Sengoku, Oda Nobunaga e Akechi Mitsuhide, e al motto “Se mangio questo, posso combattere!”.

Il periodo Sengoku (1467 -1603) è stato caratterizzato da una crisi politica che ha visto le grandi famiglie samuraiche combattere tra loro per il controllo del paese. L’inizio coincide con l’Ōnin no ran, una sanguinosa guerra civile causata dal malcontento dei daimyō (signori feudali) nei confronti dello shogunato Ashikaga. A dominare la scena è stata la figura Oda Nobunaga, che in poco tempo riuscì a conquistare gran parte dei territori del Giappone, tristemente famoso per la sua ferocia in battaglia. La sua fama però gli procurò anche molti nemici tra cui uno dei suoi generali, Akechi Mitsuhide, che incendiò il tempio in cui si trovava Nobunaga in quel momento causandone la morte.

Il cibo in scatola sarà venduto insieme alla rivista Sengoku busho meishi kanzume, secondo DeAgostini la prima che permette al lettore di imparare la storia che si cela dietro a quello che sta mangiando. Infatti, all’interno del magazine vengono raccontate le vicende legate al piatto proposto, corredate da ricette che lo rivisitano in chiave moderna. Vengono addirittura dati consigli su come consumare il proprio pasto per sentirsi come un vero signore della guerra! Inoltre, è incluso anche un sottobicchiere con lo stemma di famiglia del samurai legato al piatto proposto. 

Il cibo, nonostante la sua semplicità, è curato nei minimi dettagli grazie alla supervisione di Nagayama Hisao, ricercatore in storia e cultura dell’alimentazione. I piatti non solo rispecchiano la personalità dei due samurai ma, secondo la tradizione, sarebbero stati davvero consumati da loro quando erano in vita. 

Il piatto dedicato a Nobunaga è carne macinata al miso, che si dice gli fosse stato servito prima della battaglia di Okehazama del 1560, fondamentale per lui in quanto la sua vittoria fu il primo passo verso l’affermazione della sua supremazia. Una ricetta semplice ma che trasmette tutta la forza di Nobunaga.
A Mitsuhide invece si lega un piatto più raffinato: maiale bollito con verdure. Questa pietanza era servita durante lo shirukō, una festa molto apprezzata dai signori del periodo Sengoku, in occasione della quale il padrone di casa preparava la zuppa e l’ospite portava il riso. Inoltre, è il piatto che, secondo la tradizione, sarebbe stato consumato da Mitsuhide per festeggiare la sua ascesa nei ranghi militari.

Sul sito DeAgostini sono raccolte le impressioni di chi ha già avuto modo di assaggiare le proposte della linea, e le recensioni sono tutte positive:
“Se mangio la carne al miso di Nobunaga prima di una partita sento che posso vincere!”.
“Per le sue dimensioni è perfetto da portare con sé nelle giornate impegnative. Immagino quanta forza abbiano ricevuto Nobunaga e Mitsuhide mangiando questi pasti e riesco a sentirmi energico anche il lunedì mattina!”.

Le riviste sono vendute in quantità limitata e in negozi che aderiscono all’iniziativa al prezzo di 990 yen (circa 8 euro) e comprendono il cibo in scatola e il sottobicchiere. Possono anche essere acquistate online per 2,490 yen (circa 20 euro) in un box speciale che contiene 4 confezioni di cibo e un furoshiki (telo di stoffa quadrato utilizzato per avvolgere e trasportare oggetti) sul quale è rappresentato lo stemma di uno dei due guerrieri. Se sei curioso e vuoi saperne di più visita il sito ufficiale di DeAgostini Japan!

Fonti: SoraNews24

 

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Far East Film Festival 27 – Novità dell’edizione 2025!

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, Udine ospiterà la 27esima edizione del Far East Film Festival (FEFF), quest’anno intitolata “Quando l’Occidente punta lo sguardo sull’Asia contemporanea”. Il concetto dello “sguardo” è il filo conduttore di questa edizione, un tema che il graphic designer Roberto Rosolin ha sapientemente sintetizzato nella nuova immagine ufficiale del festival. Attraverso una line-up eccezionale, il festival offrirà un’ampia panoramica sul cinema asiatico, proponendo storie che esplorano e riflettono le dinamiche della società e del tempo contemporaneo.

Leggi tutto

“Gyo – Odore di Morte”, la morte incontra il mostruoso

Edito da Star Comics e pubblicato nel 2018 all’interno della collana Umami, Gyo – Odore di Morte di Itō Junji è un manga horror in cui i temi della morte e del mostruoso si intrecciano con la natura, in particolare le creature marine, creando scenari distopici in cui il body horror, cioè l’horror biologico legato a mutazioni genetiche e malattie ripugnanti, ne è padrone.

Leggi tutto

“Non solo Kimono – come il Giappone ha rivoluzionato la moda italiana” di Laura Dimitrio

Oggi vi presentiamo un saggio particolare, pubblicato da Skira, che esplora in modo estremamente preciso come l’abbigliamento e la cultura giapponese abbiano influenzato la moda italiana a partire dal 1543 ad oggi. Uno studio approfondito frutto delle ricerche che l’autrice, Laura Dimitrio, ha svolto per diversi anni a partire dall’analisi dei bozzetti per i costumi della prima rappresentazione della Madama Butterfly durante il suo dottorato in Storia.

Leggi tutto