NipPop

Arashi: Japonism è il nuovo album.

19 Settembre 2015
Martina Bagno

 

Famosi in patria al punto da essersi guadagnati l’appellativo di “idol nazionali”, gli Arashi sembrano non concedersi mai un attimo di tregua.

 Costantemente impegnati tra studio di registrazione, programmi televisivi, drama, spot pubblicitari ed eventi di vario genere, i cinque ragazzi sembrano proprio non fermarsi mai. E così, con un singolo in uscita il 2 settembre e una serie di concerti a Miyagi previsti per la fine del mese, il gruppo non ha perso tempo ad annunciare anche la prossima fatica: il nuovo album uscirà infatti il 21 ottobre prossimo e si intitolerà Japonism.

Il termine “Japonism” (Japonisme) fu coniato in Francia nella seconda metà del XIX° secolo, con riferimento all’influenza esercitata dall’arte giapponese sull’estetica e la cultura europee.

Dopo la scelta di un album che fondeva insieme umano e digitale (THE DIGITALIAN) a celebrare il loro quindicesimo anniversario, gli Arashi si rifanno a questo concetto tutto occidentale per rivisitare il Giappone e il lavoro fatto fino a oggi come gruppo. Con Japonism si ripropongono di osservare e raccontare il Giappone attraverso i più disparati punti di vista, per esprimere la loro gratitudine nei confronti del Paese che ha regalato loro la vita, così come il successo. A condire l’album troveremo canzoni che spazieranno tra numerosi generi: dal j-pop più classico a sonorità funk, arricchite da una fusione di strumenti tradizionali giapponesi ed elettronica. La composizione e il testo della traccia portante vedranno invece una collaborazione niente meno che con Hotei Tomoyasu, noto ai più per la colonna sonora di Kill Bill.

Japonism uscirà in tre versioni: una versione limitata contenente i singoli Sakura e Aozora no shita, kimi no tonari, otto nuove canzoni e i solo songs dei cinque membri, più un dvd con il video e il making of della traccia principale; la “Yoi toko version”, anch’essa limitata, che all’album principale aggiunge un secondo cd contenente una cover di Nihon yoi toko makafushigi degli Shōnentai e un’intervista; la versione regolare, che, oltre all’album, comprende un secondo cd contenente quattro canzoni, tra cui la molto apprezzata Furusato.

All’album seguirà ovviamente un nuovo tour, che si protrarrà dall’inizio di novembre alla fine di dicembre, andando a toccare le cinque città di Nagoya, Sapporo, Osaka, Fukuoka e Tokyo.

 

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto