NipPop

Annunciato il sequel del manga di Nanatsu no taizai

27 Marzo 2020
Matteo Zucchi

In concomitanza con la conclusione del manga di Suzuki Nakaba e della terza stagione della serie anime, è stato annunciato Mokushiroku no yonkishi, nuovo fumetto che andrà a espandere l’universo narrativo di The Seven Deadly Sins – Nanatsu no taizai.

Neanche il tempo di dibattere sul finale della discussa terza stagione dell’anime The Seven Deadly Sins – Nanatsu no taizai, diffuso in tutto il mondo da Netflix, che viene già annunciato un sequel del manga da cui è tratto, dal titolo Mokushiroku no yonkishi (I quattro cavalieri dell’Apocalisse). Non che questo sia stato l’unico traguardo importante raggiunto recentemente dal franchise: solo due giorni fa, mercoledì 25, è stato pubblicato su Weekly Shōnen Magazine l’ultimo dei 346 capitoli che compongono l’epopea dei sette peccati capitali raccontata da Suzuki Nakaba. Con oltre 30 milioni di copie vendute in tutto il mondo, Nanatsu no taizai oltre a essere uno dei manga di maggior successo degli ultimi anni, può essere considerato un modello per lo shōnen contemporaneo, grazie alla narrazione capace di alternare i cliché del batoru shōnen a momenti di più matura drammaticità, analogamente a un altro storico manga ispirato a tematiche simili, Fullmetal Alchemist di Arakawa Hiromu.

Dopo questo doppio gran finale non è così sorprendente l’annuncio del nuovo manga, avvenuto tramite la pubblicazione di alcuni bozzetti preparatori proprio sullo stesso numero del magazine di Kōdansha dove la serie originale è giunta a conclusione. Il manga di Suzuki non è infatti nuovo alle pratiche di media mix, che hanno visto nel corso di otto anni di svolgimento oltre all’adattamento come anime, numerosi spin off fumettistici, a volte addirittura rivolti a target diversi come per esempio uno shōjo, quattro light novel e ben tre videogiochi per varie piattaforme. Riguardo al nuovo progetto si sa solo che si focalizzerà sul personaggio di Tristan, uno dei quattro Cavalieri dell’Apocalisse, introducendo quindi nuovi concetti nel mondo narrativo di Nanatsu no taizai, di cui costituirà probabilmente una sorta di spin off, piuttosto che un sequel in senso stretto. Così mentre i fan dell’anime possono consolarsi con il recente annuncio della trasmissione della quarta – e probabilmente ultima – stagione a partire da ottobre, anche coloro che hanno appena terminato il fumetto hanno ora un nuovo progetto da aspettare. Sperando riesca a eguagliare la qualità del manga originale.

Fonte: Anime News Network

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto