NipPop

Annunciata la prima attrazione del Sanrio Puroland che utilizza la tecnologia Magic Leap!

23 Dicembre 2020
Eleonora Fontanella

 


Grazie al dispositivo Magic Leap 1, è possibile entrare nel mondo kawaii di Hello Kitty e Cinnamoroll.

Situato a Tama New Town (Tokyo), Sanrio Puroland è un piccolo ma coloratissimo parco divertimenti a tema di proprietà dell’azienda Sanrio. La particolarità di questo parco è che non sono presenti montagne russe o strutture simili ma, essendo al coperto, le principali attrazioni sono spettacoli e parate a tema personaggi Sanrio. È così che prendono vita la gattina Hello Kitty, la coniglietta My Melody, il tenero Cinnamoroll, l’uovo pigro Gudetama e tanti altri!
Di recente Sanrio Puroland ha annunciato la sua prima attrazione che utilizza la tecnologia Magic Leap. Magic Leap è una società americana che da anni lavora nel settore della realtà aumentata e della visione artificiale, campo che si occupa di capire come i computer possano riprodurre processi e funzioni dell’apparato visivo umano. Nel 2018 ha realizzato il device Magic Leap 1, un visore che unisce il mondo fisico a quello digitale. Infatti, a differenza della realtà virtuale che porta l’utilizzatore in una dimensione totalmente simulata, questo dispositivo proietta immagini 3D con le quali è possibile interagire grazie a un controller ma rimanendo nell’ambiente circostante.
È proprio Magic Leap 1 a trascinare il visitatore nel mondo kawaii di Sanrio Puroland con due attrazione dedicate ai personaggi forse più famosi dell’azienda: Hello Kitty e Cinnamoroll.

L’attrazione dedicata a Hello Kitty si chiama Hello Kitty Space Shooting e consiste in uno shooting game dove i giocatori si scontrano tra loro per accumulare più punti possibile, con i quali si possono vincere delle originali spille limited edition con i personaggi Sanrio!

Invece, nella Cinnamoroll Decoration Cafè il giocatore deve aiutare Cinnamoroll ad allestire un cafè, adornandolo con decorazioni digitali e preparando dolcetti e bevande. Una volta finito è possibile scattare una foto insieme alla propria creazione!

Purtroppo le attrazioni si possono provare per un periodo di tempo limitato, dal 15 gennaio 2021 al 14 febbraio 2021, ma potete controllare il sito ufficiale di Sanrio Puroland per rimanere aggiornati sulle novità!


Fonte: Moshi Moshi Nippon

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Gyo – Odore di Morte”, la morte incontra il mostruoso

Edito da Star Comics e pubblicato nel 2018 all’interno della collana Umami, Gyo – Odore di Morte di Itō Junji è un manga horror in cui i temi della morte e del mostruoso si intrecciano con la natura, in particolare le creature marine, creando scenari distopici in cui il body horror, cioè l’horror biologico legato a mutazioni genetiche e malattie ripugnanti, ne è padrone.

Leggi tutto

“Non solo Kimono – come il Giappone ha rivoluzionato la moda italiana” di Laura Dimitrio

Oggi vi presentiamo un saggio particolare, pubblicato da Skira, che esplora in modo estremamente preciso come l’abbigliamento e la cultura giapponese abbiano influenzato la moda italiana a partire dal 1543 ad oggi. Uno studio approfondito frutto delle ricerche che l’autrice, Laura Dimitrio, ha svolto per diversi anni a partire dall’analisi dei bozzetti per i costumi della prima rappresentazione della Madama Butterfly durante il suo dottorato in Storia.

Leggi tutto

Doll: l’amore impossibile di un uomo per una bambola

Doll, di Yamashita Hiroka, è un romanzo avvincente e controverso che esplora il confine sottile tra realtà e fantasia, amore e solitudine. Pubblicato nel 2015 e vincitore della 52esima edizione del premio letterario Bungei, l’autrice affronta tematiche complesse legate all’identità e alle relazioni umane nel contesto della società attraverso una narrazione profonda e coinvolgente, contemporanea.

Leggi tutto