NipPop

Anime Architecture: in mostra a Londra i fondali dei più famosi film di animazione giapponesi

3 Agosto 2017
NipPop Staff

La House of Illustration ospita a Londra fino al 10 settembre una mostra unica nel suo genere che vede esposti i disegni preparatori dei fondali metropolitani di alcuni dei capolavori del cinema di animazione giapponese, da AkiraPatlabor: The Movie, da Metropolis a Ghost in the Shell.

Un omaggio agli artisti e ai disegnatori che sono riusciti a creare veri e propri immaginifici mondi, nei quali elementi del paesaggio urbano reale e quotidiano si trasformano e deformano a contatto con la fantasia e l’immaginazione. Perché – nelle parole del curatore, Stefan Riekeles – the job of a production designer is to draft a universe for the director to locate his film. In the development stage, the film architect – as the production designer is sometimes called – will try to provide a set in different camera perspectives so that a whole scene can be accommodated there. To make a story convincing, the drawn and painted architecture has to support the world in the film – it must be credible in narrative terms.

La mostra propone oltre 100 disegni, inclusi schemi tecnici e acquarelli originali.

Ghost in the Shell 2: Innocence

 

House of Illustration, 2 Granary Square, London, UK.

Per maggiori informazioni: dezeen.com

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto