NipPop

Amano Yoshitaka: le evoluzioni della fantasia

10 Febbraio 2016
Chiara Tufariello

Più di cento opere originali di Yoshitaka Amano 天野喜孝 sono esposte a Tōkyō presso la galleria Yūrakuchō Asahi fino all'8 marzo!

Alcuni di voi ricorderanno l'artista per le sue illustrazioni di Final Fantasy, altri per i suoi character design in Gatchaman e Tekkaman e altri ancora per i suoi disegni dedicati  a David Bowie.

Gatchaman

Nato nel 1952 nella prefettura di Shizuoka, Amano ebbe occasione di mostrare il suo talento fin dall'adolescenza quando gli fu data l'opportunità di lavorare a Speed Racer; dopo dieci anni già stava creando personaggi come Time Bokan e gli altri sopra citati. La notorietà arrivò compiuti i trent'anni quando gli fu commissionata una concept art per Final Fantasy.

Inoltre, parte dell'esposizione mostra alcune delle illustrazioni che aveva realizzato con David Bowie e la moglie Iman nelle vesti di personaggi sci-fi, apparse nel 2004 su V Magazine come parte di un racconto breve intitolato The Return Of The Thin White Duke.

Non è tutto! Un altro evento culturale, Discover! Tōkyō, che si è tenuto fino al 9 febbraio presso il settimo piano dei grandi magazzini di Ginza Mitsukoshi, ha ospitato CANDY GIRL, un personaggio nato sempre dalla mano di Amano. Come? Da una semplice macchia di colore che si è trasformata in occhi luccicanti come caramelle; da lì poi si sono sviluppate le gambe e quindi il corpo: così è nata CANDY GIRL. 

Un'occasione da non perdere per scoprire ancora una volta questo artista!

Per riassumere ecco le informazioni essenziali per la mostra di Yoshitaka Amano:

Quando: dal 29 gennaio all'8 marzo dalle ore 11 alle ore 20 (ultimo ingresso 30 minuti prima)

Dove: galleria Yūrakuchō Asahi, 11° piano

Costi: 1000 (800)* yen per biglietto ordinario, 900 (700)* yen per studenti universitari, 800 (600)* yen per studenti delle superiori e persone sopra i 65 anni. Gli studenti delle medie e più piccoli non pagano. 

* tra parentesi il prezzo per gruppi superiori a venti persone

Ecco i link alle pagine ufficiali:

http://www.amano-exhibition.jp/

http://www.mitsukoshiguide.jp/ginza/DISCOVER_TOKYO/CULTURE01/

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto