NipPop

Amabie: lo yōkai che ci protegge dalle epidemie

14 Marzo 2020
Gianrocco Leo

 


Nell’antichità si parlava di una creatura mitica che avrebbe svelato agli umani il modo per poter sopravvivere alle epidemie.

Secondo la leggenda, nel 1800 apparve un mitico yōkai, una creatura soprannaturale della mitologia giapponese dotata di poteri mistici. Queste creature con aspetto in parte umano e in parte animale si manifestano di solito per annunciare presagi, ma in questo caso è andata diversamente. Amabie, nome attribuito allo yōkai, veniva descritta come una creatura simile a una sirena, con lunghi capelli, becco e tre zampe. La creatura fece diverse previsioni relative a raccolti abbondanti, poi, prima di scomparire di nuovo in mare, diede alla popolazione locale alcuni consigli in caso di epidemia.

 

"Se si verifica un'epidemia, disegna un mio ritratto e mostralo a tutti", avrebbe detto lo yōkai. Il consiglio sembra adeguarsi perfettamente al contesto attuale, dominato dai social media, dove lo scambio di immagini e informazioni è diventato facile grazie a internet. La leggenda è riemersa di recente in Giappone e in molti hanno iniziato a creare la propria versione artistica della creatura e a pubblicare le immagini sui vari social data l’emergenza attuale. Ecco alcuni esempi.

llustrazione dell'Amabie di Shunsuke Sataka.

 

 

Rappresentazione grafica di Sensha Yoshida.

 

Illustrazione del famoso disegnatore di manga, Keiichi Tanaka.

Fonte: Spoon&Tamago

 

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto