NipPop

Alla Cineteca di Bologna una rassegna dedicata a Koreeda Hirokazu

4 Febbraio 2016
NipPop Staff

Dal 5 al 14 febbraio, alla Cineteca di Bologna, arriva una rassegna dedicata al regista Koreeda Hirokazu.

In Italia sono usciti solo i suoi ultimi Father and Son e Little Sister. In realtà Hirokazu Koreeda è attivo dagli anni Novanta ed è uno degli autori di maggiore finezza e profondità del Giappone contemporaneo. La famiglia, l’infanzia, la vita, la memoria del passato sono il cuore della sua opera, contraddistinta dal linguaggio essenziale e dal realismo poetico. Suo maestro e modello, Yasujiro Ozu, naturalmente. (Cineteca Mensile 02/16)

Gli studenti di giapponese possono usufruire di un biglietto scontato a 3 €, ritirando il buono presso il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne, studio 126 (Prof. Scrolavezza).

Tra i film in programmazione:

LITTLE SISTER

(Umimachi Diary, Giappone/2015) 

NOBODY KNOWS

(Dare mo shiranai, Giappone/2004)

AFTER LIFE

(Wandafuru raifu, Giappone/1998)

FATHER AND SON

(Soshite Chichi Ni Naru, Giappone/2013)

STILL WALKING

(Aruitemo aruitemo, Giappone/2008)

MABOROSI

(Maboroshi no Hikari, Giappone/1995)

Per la programmazione completa e ulteriori dettagli si può consultare il sito della Cineteca di Bologna.

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto