NipPop

A Tottori arrivano i nuovi tombini con Sandshrew!

17 Marzo 2020
Sofia Scantamburlo

Gotta catch’em all! L'invasione delle prefetture continua. Dopo Kagoshima, Kagawa, Kanagawa, Hokkaido, Iwate e Miyagi, anche sui tombini di Tottori spuntano i coloratissimi disegni di Sandshrew, ambasciatore della prefettura dal 2018.

Da alcuni mesi, in Giappone, i tombini di alcune prefetture sono stati decorati con bellissimi disegni di pokémon, da Slowpoke al famosissimo Pikachu, passando per moltissimi altri. I Pokéfuta sono diventati divertenti attrazioni turistiche, rintracciabili grazie all’hashtag #ポケふた, ormai virale su Instagram.

Ora anche la prefettura di Tottori ha finalmente il suo rappresentante: Sandshrew! Il pokémon era già stato eletto ambasciatore nel 2018, ma ora la sua immagine copre ben 14 tombini nell'intera area. Perché proprio Sandshrew? Tottori è l'unica regione in Giappone famosa per le dune di sabbia, quindi chi meglio di lui poteva rappresentarne l'essenza? 

La prefettura ha inoltre fornito una mappa per non perdersi nessuno di questi coloratissimi tombini, non resta che catch’em all!

Fonte: SoraNews24

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

“Terminator Zero”, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto