NipPop

A Tokyo una delle ambientazioni di Neon Genesis Evangelion prende vita!

9 Giugno 2021
Elisa Magnorfi

Dalla collaborazione tra il franchise di Evangelion e il produttore di sakè Dassai nasce il Dassai Instrumentality Project!

Un progetto realizzato per celebrare sia il successo di Evangelion sia quello del brand Dassai, marchio che ritroviamo all’interno dell’anime sulle etichette delle bottiglie di birra a casa di Misato Katsuragi. All’epoca però, Dassai ancora non era molto popolare e non figurava fra gli sponsor della serie, tuttavia con il tempo sia il brand che Evangelion hanno acquisito maggiore notorietà, tanta che anche i fan hanno iniziato ad associare i due nomi.

Evangelion è un’opera di fantascienza, quindi molte delle ambientazioni in realtà non esistono, ma grazie al Dassai Instrumentality Project uno degli scenari della serie ha preso vita. Quale? Proprio la sala da pranzo dell’appartamento di Misato, sicuramente uno dei personaggi più apprezzati dell’anime, braccio destro della Nerv e responsabile delle operazioni sul campo delle unità Evangelion contro gli Angeli.

La fedele rappresentazione si trova nel Dassai Store del quartiere Ginza di Tokyo. Appena entrati nello store si potranno notare i diversi pannelli grafici che evocano i vari allarmi ricorrenti in Evangelion e sul tavolo da pranzo alcune bottiglie di Dassai. Inoltre, con la collaborazione di Sapporo Breweries Ltd. e UCC Ueshima Coffee Co, Ltd., sono stati realizzati anche i design delle lattine di birra EBISU e café au lait UCC, anch’essi presenti nell’anime.

Dal 7 giugno al 31 luglio sarà quindi possibile visitare la sala da pranzo di Misato, inoltre ai visitatori sarà concesso di sedersi a tavola e scattare qualche foto commemorativa!

Fonti: SoraNews24 / Asahishuzo

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

Terminator Zero, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto