NipPop

Un 2017 con i fiocchi per Fire Emblem

27 Gennaio 2017
Lisa Stivè

Vecchie conoscenze e lo sbarco della serie su smartphone al centro del Nintendo Direct andato in onda il 18 gennaio. Vediamo insieme cosa ha in serbo il 2017 per la storica saga strategica Nintendo!

Tra le prime, inaspettate notizie, l'annuncio di Fire Emblem Echoes: Shadows of Valentia, in uscita il 19 maggio 2017 per Nintendo 3DS. Si tratta di un remake di Fire Emblem Gaiden, il secondo capitolo della saga uscito nel 1992 per NES, e segue le gesta di due protagonisti, Alm e Celica, alla ricerca di un modo per fermare la guerra tra il regno di Zofia e l'impero di Rigel.

Già nel 1992 Gaiden fu un titolo innovativo per gli strategici, che introduceva meccaniche nuove, come la nebbia di guerra e mappe esplorabili liberamente. Echoes riprenderà tutto questo, con l’aggiunta di musiche orchestrate e di un nuovo character design, affidato all'artista Hidari (già nota per la serie Atelier).

È stato inoltre confermato lo sviluppo di un titolo esclusivo per Nintendo Switch, in uscita nel 2018: il nuovo Fire Emblem segnerà il ritorno della saga su console casalinga, 9 anni dopo Fire Emblem: Radiant Dawn.

L'altro fiore all'occhiello della nuova console sarà Fire Emblem Warriors, sviluppato da Koei Tecmo: dopo il successo di Hyrule Warriors, crossover tra The Legend of Zelda e Dynasty Warriors, anche Fire Emblem seguirà lo stesso percorso, come possiamo vedere da questo breve trailer che vede protagonista Chrom da Fire Emblem: Awakening. Inoltre, Fire Emblem Warriors sarà disponibile anche per il New Nintendo 3DS.

L'ultima novità della presentazione è Fire Emblem Heroes: non si tratta solo del primo titolo per smartphone della serie, ma anche del secondo gioco mobile di Nintendo, che dopo Super Mario Run sta cercando di conquistare un posto nel mondo del gaming su smartphone, che costituisce una fetta di mercato non indifferente. In Fire Emblem Heroes ritorna il gameplay classico della serie, anche se in una versione semplificata: non mancheranno la mappa a scacchiere e il triangolo delle armi. Come in molti videogiochi per smartphone, sarà possibile "pescare" da lotti casuali i personaggi di tutta la serie Fire Emblem, che si andranno ad aggiungere al vostro esercito.

Il gioco sarà disponibile gratuitamente a partire dal 2 febbraio sul Play Store, mentre è già possibile votare sul sito ufficiale per i propri personaggi preferiti.

Nel caso l'aveste persa, è possibile rivedere la presentazione integrale di Nintendo:

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Gyo – Odore di Morte”, la morte incontra il mostruoso

Edito da Star Comics e pubblicato nel 2018 all’interno della collana Umami, Gyo – Odore di Morte di Itō Junji è un manga horror in cui i temi della morte e del mostruoso si intrecciano con la natura, in particolare le creature marine, creando scenari distopici in cui il body horror, cioè l’horror biologico legato a mutazioni genetiche e malattie ripugnanti, ne è padrone.

Leggi tutto

“Non solo Kimono – come il Giappone ha rivoluzionato la moda italiana” di Laura Dimitrio

Oggi vi presentiamo un saggio particolare, pubblicato da Skira, che esplora in modo estremamente preciso come l’abbigliamento e la cultura giapponese abbiano influenzato la moda italiana a partire dal 1543 ad oggi. Uno studio approfondito frutto delle ricerche che l’autrice, Laura Dimitrio, ha svolto per diversi anni a partire dall’analisi dei bozzetti per i costumi della prima rappresentazione della Madama Butterfly durante il suo dottorato in Storia.

Leggi tutto

Doll: l’amore impossibile di un uomo per una bambola

Doll, di Yamashita Hiroka, è un romanzo avvincente e controverso che esplora il confine sottile tra realtà e fantasia, amore e solitudine. Pubblicato nel 2015 e vincitore della 52esima edizione del premio letterario Bungei, l’autrice affronta tematiche complesse legate all’identità e alle relazioni umane nel contesto della società attraverso una narrazione profonda e coinvolgente, contemporanea.

Leggi tutto