NipPop

Super Mario compie trent’anni

24 Settembre 2015
Filippo Gabrielli

È stato rilasciato l’11 settembre il nuovo titolo della fortunata serie Nintendo che ci ha accompagnato per trent’anni: Super Mario Maker.

Questo nuovo titolo, in esclusiva per Wii U, per la prima volta ci offre la possibilità di pescare quanti più elementi possibili della serie per creare nuovi livelli di gioco e infinite combinazioni, sempre nuove e uniche. Nintendo è conosciuta come una casa piuttosto conservatrice che, con questo gioco, accetta il rischio dell’innovazione senza limiti, delle infinite possibilità legate all’estro dei giocatori. Potremo creare combinazioni mai viste prima, come cannoni che sparano Piranha o nemici ingigantiti con l’utilizzo del buon vecchio fungo. Con questo gioco, Super Mario si consacra come una serie che ha saputo innovarsi nel tempo, pur mantenendo fissi gli elementi del platform tradizionale che lo contraddistinguono. Per una volta potremo essere noi a regolare la difficoltà di un dungeon e sfidare i nostri amici in rete a superarlo. 

L’editor ci consentirà dapprima di utilizzare unicamente 12 oggetti e poche ambientazioni, per lasciare al giocatore il tempo di familiarizzare con la sua nuova mansione di game designer. Giorno dopo giorno, il repertorio si amplierà enormemente, lasciando alla nostra immaginazione l’unico limite. Inoltre, potremo agire anche su elementi diversi dalle ambientazioni, quali il tempo e lo scorrimento del livello. L’editor include elementi sia della versione bidimensionale sia di quella tridimensionale, mescolando così le varie generazioni della serie.

Il gioco è inoltre compatibile con le Amiibo, le simpatiche statuette che ritraggono i personaggi più importanti delle serie Nintendo, da Animal Crossing a The Legend of Zelda e molti altri. Utilizzando le statuette, Mario potrà rivestire i panni del personaggio desiderato. Inoltre, per il trentesimo anniversario di (ufficialmente il 13 settembre), Nintendo ha rilasciato due statuette Amiibo dedicate proprio al protagonista in versione pixel, una nei colori classici (disponibile dall’11 settembre e inclusa nella versione bundle della console Wii U nera) e una nei colori moderni (disponibile dal 23 ottobre).

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Gyo – Odore di Morte”, la morte incontra il mostruoso

Edito da Star Comics e pubblicato nel 2018 all’interno della collana Umami, Gyo – Odore di Morte di Itō Junji è un manga horror in cui i temi della morte e del mostruoso si intrecciano con la natura, in particolare le creature marine, creando scenari distopici in cui il body horror, cioè l’horror biologico legato a mutazioni genetiche e malattie ripugnanti, ne è padrone.

Leggi tutto

“Non solo Kimono – come il Giappone ha rivoluzionato la moda italiana” di Laura Dimitrio

Oggi vi presentiamo un saggio particolare, pubblicato da Skira, che esplora in modo estremamente preciso come l’abbigliamento e la cultura giapponese abbiano influenzato la moda italiana a partire dal 1543 ad oggi. Uno studio approfondito frutto delle ricerche che l’autrice, Laura Dimitrio, ha svolto per diversi anni a partire dall’analisi dei bozzetti per i costumi della prima rappresentazione della Madama Butterfly durante il suo dottorato in Storia.

Leggi tutto

Doll: l’amore impossibile di un uomo per una bambola

Doll, di Yamashita Hiroka, è un romanzo avvincente e controverso che esplora il confine sottile tra realtà e fantasia, amore e solitudine. Pubblicato nel 2015 e vincitore della 52esima edizione del premio letterario Bungei, l’autrice affronta tematiche complesse legate all’identità e alle relazioni umane nel contesto della società attraverso una narrazione profonda e coinvolgente, contemporanea.

Leggi tutto