NipPop

Pokemon Picross: il nuovo puzzle game firmato Pokemon

9 Gennaio 2016
Davide Maggio

 

È disponibile su Nintendo eShop Pokemon Picross, il nuovo gioco freemium di casa Pokemon. Freemium perché, benché il gioco sia scaricabile gratuitamente dallo store online, per proseguire più agevolmente si renderanno necessari degli acquisti in-app di gemme chiamate Picroliti (per valori che vanno dagli 0,99€ iniziali fino ai 29,97€ con i quali se ne sbloccherà un numero infinito).

Il gioco consiste nel risolvere puzzle simili al sudoku, tramite i quali si potranno catturare i Pokemon di tutte e sei le generazioni. Questi, una volta inseriti all’interno della propria squadra, aiuteranno il giocatore a risolvere i quadri più facilmente attraverso diversi poteri speciali che riveleranno caselle nascoste o correggeranno i nostri errori.

La novità più grande risulta però nell’introduzione dei nuovi Pokemon presentati lo scorso settembre: per la prima volta sarà infatti possibile catturare in un gioco ufficiale Ash-Greninja, Zygarde 10% e Zygarde Perfect Form.

 

 

Piccola curiosità: il gioco era stato annunciato già nel 1999 per Game Boy e Game Boy Color, ma il progetto venne abbandonato e soltanto 12 puzzle speciali vennero pubblicati su Picross NP Vol. 1 per SNES. La versione per Nintendo 3DS è stata comunque sviluppata da Jupiter Corporation, la stessa casa che aveva lavorato alla prima versione del puzzle game.

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Miti e leggende Giapponesi, un tuffo nel folklore giapponese

Tra divinità dispettose e creature mistiche, il folklore giapponese non finisce mai di incuriosire. Andiamo alla sua scoperta attraverso i racconti della raccolta Miti e leggende giapponesi di Fabiola Palmeri per La Nuova Frontiera nel 2022, accompagnati dalle magnifiche illustrazioni di André Ducci.

Leggi tutto

“Macross Plus”: Un avvincente intreccio di sinfonie e animazione, dedicato a tutti i pionieri

Il film di culto Macross Plus, proiettato in un evento speciale alla 24ª edizione del 24Frame Future Film Fest di Bologna, ci teletrasporta in un futuro oggi non così lontano, nel quale si intrecciano combattimenti aerei e duelli spaziali, un dramma malinconico tra amici d’infanzia tormentati dal loro passato, e una pop-star AI che sembra molto meno fantascientifica nell’era di Hatsune Miku.

Leggi tutto

Giappone Indie: low quality, poliedricità e mondi immaginari

La cultura musicale giapponese è costellata da artisti e generi che vengono ascoltati in tutto il mondo: dal city pop alle rock band, fino alle sigle degli anime, i musicisti e i cantanti più famosi sono riusciti non solo a creare stili originali e unici, ma a diffondere la cultura nipponica oltreoceano. Tuttavia, sono molti gli artisti che non godono della stessa fama, nonostante le loro capacità e il loro stile sia unico, e l’obiettivo di questo articolo è proprio quello di presentarvi tre artisti, molto diversi tra loro nel genere, stile ed estetica, che rappresentano la piccola grande nicchia musicale dell’indie giapponese.

Leggi tutto