NipPop

Pokemon Picross: il nuovo puzzle game firmato Pokemon

9 Gennaio 2016
Davide Maggio

 

È disponibile su Nintendo eShop Pokemon Picross, il nuovo gioco freemium di casa Pokemon. Freemium perché, benché il gioco sia scaricabile gratuitamente dallo store online, per proseguire più agevolmente si renderanno necessari degli acquisti in-app di gemme chiamate Picroliti (per valori che vanno dagli 0,99€ iniziali fino ai 29,97€ con i quali se ne sbloccherà un numero infinito).

Il gioco consiste nel risolvere puzzle simili al sudoku, tramite i quali si potranno catturare i Pokemon di tutte e sei le generazioni. Questi, una volta inseriti all’interno della propria squadra, aiuteranno il giocatore a risolvere i quadri più facilmente attraverso diversi poteri speciali che riveleranno caselle nascoste o correggeranno i nostri errori.

La novità più grande risulta però nell’introduzione dei nuovi Pokemon presentati lo scorso settembre: per la prima volta sarà infatti possibile catturare in un gioco ufficiale Ash-Greninja, Zygarde 10% e Zygarde Perfect Form.

 

 

Piccola curiosità: il gioco era stato annunciato già nel 1999 per Game Boy e Game Boy Color, ma il progetto venne abbandonato e soltanto 12 puzzle speciali vennero pubblicati su Picross NP Vol. 1 per SNES. La versione per Nintendo 3DS è stata comunque sviluppata da Jupiter Corporation, la stessa casa che aveva lavorato alla prima versione del puzzle game.

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Gyo – Odore di Morte”, la morte incontra il mostruoso

Edito da Star Comics e pubblicato nel 2018 all’interno della collana Umami, Gyo – Odore di Morte di Itō Junji è un manga horror in cui i temi della morte e del mostruoso si intrecciano con la natura, in particolare le creature marine, creando scenari distopici in cui il body horror, cioè l’horror biologico legato a mutazioni genetiche e malattie ripugnanti, ne è padrone.

Leggi tutto

“Non solo Kimono – come il Giappone ha rivoluzionato la moda italiana” di Laura Dimitrio

Oggi vi presentiamo un saggio particolare, pubblicato da Skira, che esplora in modo estremamente preciso come l’abbigliamento e la cultura giapponese abbiano influenzato la moda italiana a partire dal 1543 ad oggi. Uno studio approfondito frutto delle ricerche che l’autrice, Laura Dimitrio, ha svolto per diversi anni a partire dall’analisi dei bozzetti per i costumi della prima rappresentazione della Madama Butterfly durante il suo dottorato in Storia.

Leggi tutto

Doll: l’amore impossibile di un uomo per una bambola

Doll, di Yamashita Hiroka, è un romanzo avvincente e controverso che esplora il confine sottile tra realtà e fantasia, amore e solitudine. Pubblicato nel 2015 e vincitore della 52esima edizione del premio letterario Bungei, l’autrice affronta tematiche complesse legate all’identità e alle relazioni umane nel contesto della società attraverso una narrazione profonda e coinvolgente, contemporanea.

Leggi tutto