NipPop

Legend of Legacy

5 Febbraio 2016
Davide Maggio

 

Uscito in Giappone già il 22 Gennaio dello scorso anno, il nuovo RPG di casa Furyu/Grezzo sarà finalmente disponibile in Italia e nel resto dell’Europa a partire dal 5 febbraio 2016 per Nintendo 3DS.

Il gameplay è intuitivo e con uno schema abbastanza aperto: aldilà della scelta del personaggio iniziale, che influenzerà soltanto il modo in cui il gioco viene presentato al fruitore in principio, portando poi le varie sub-trame a intrecciarsi, l’esplorazione del mondo e la scoperta degli eventi principali deve avvenire in prima persona. Tutto ciò dona al gioco un alto livello di personalizzazione, così che il giocatore riesca a immedesimarsi maggiormente in ciò che succede ai personaggi da lui controllati.

La grafica prende ispirazione da classici RPG come Bravely Default e la versione per Nintendo DS di Final Fantasy III, unendo personaggi in stile chibi a scenari surreali e fantastici.

Alla realizzazione del gioco hanno collaborato per Square Enix anche Masato Kato (Chrono Trigger) e Masashi Hamauzu (Final Fantasy XIII), mentre per Level 5 Masataka Matsuura (Inazuma Eleven, Fantasy Life, Yo-kai Watch).

Per chi fosse indeciso se acquistare o meno il gioco, è disponibile su Nintendo eShop una demo gratuita che permette di familiarizzare con i comandi e i protagonisti, fornendo anche l’opportunità di trasferire i dati salvati al gioco completo, in modo da proseguire la trama da dove era stata interrotta nella versione di prova.

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

Terminator Zero, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto