NipPop

Animal Crossing – Un campeggio tascabile!

29 Dicembre 2017
Enrica Fiacchi

 

La serie videoludica Animal Crossing è ormai da diversi anni un caposaldo dell’azienda giapponese Nintendo. La sua formula di gioco, adatta a grandi e piccini, ha convinto sia la critica sia i videogiocatori di tutto il mondo, collocandosi nella classifica dei titoli più venduti al mondo. Il giocatore si ritrova in un mondo colorato e pacifico abitato da amichevoli animaletti desiderosi di qualcuno che li aiuti nelle loro faccende quotidiane.

Per guadagnare soldi e oggetti si dovranno svolgere diverse attività: pesca, cattura d’insetti, ecc… Un obiettivo perseguito da molti per esempio è collezionare tutti i pezzi di mobilio e arredare in seguito l’abitazione e il villaggio. Lo scopo degli sviluppatori di Animal Crossing è portare il giocatore in un universo privo di conflitti e odio dove potersi rilassare e fare solo quello che desidera.

 

In Animal Crossing: pocket camp, disponibile esclusivamente per smartphone, il nostro avatar viaggia a bordo di un camper verso diverse location in cerca di altri campeggiatori. In base al tipo di ambiente troveremo anche diversi materiali utili alla nostra base. Sarà infatti nostro compito allestire un campeggio da sogno per attirare più visitatori possibile.

La nostra routine si può esemplificare in queste fasi: raccogliere materiali (frutta, insetti, pesci e conchiglie), portarli agli animaletti per ottenere oggetti e infine usare i doni ottenuti per costruire mobili e strutture indispensabili per ospitare i personaggi nel proprio campeggio.

Il giocatore potrà inoltre coltivare fiori, comprare vestiti e accessori dalle “Sorelle Ago e Filo” o decidere di modificare il camper da “OK Motors”.

Innegabile però che l’applicazione presenti una certa ripetitività nel gameplay, fortunatamente compensata dal piacere di allestire in tutta libertà il campeggio e l’interno del camper per esibirli agli amici e ai giocatori di tutto il mondo. Animal Crossing: pocket camp ha infatti come obiettivo quello di collegare tutti i videogiocatori e farli cooperare. Per ottenere vantaggi e bonus, il gioco ci inviterà dunque a visitare i campeggi di altre persone e a stringere amicizie per aiutarsi a vicenda.

In conclusione questo Animal Crossing si presenta come un’ottima applicazione per smartphone, certamente limitata ma perfetta per le sessioni di gioco brevi e spensierate adatte a questo tipo di piattaforme.

Animal Crossing: pocket camp è disponibile gratuitamente per iOS e Android, con la possibilità di effettuare micro transazioni in game utili per velocizzare le azioni ma non necessarie per completare gli obiettivi posti dal gioco.

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

Terminator Zero, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto