NipPop

Tutti pazzi per la Japanese snack box!

13 Luglio 2019
NipPop Staff

Da qualche anno è cresciuta a dismisura la moda delle Japanese snack box. Si tratta di scatole dal contenuto misterioso, piene di leccornie dolci e salate, spedite ovunque nel mondo direttamente dal Giappone.

 

La scatola delle meraviglie
Al loro interno sono presenti dagli otto ai dieci prodotti, alcuni molto popolari, altri più ricercati e particolari.
La scatola può contenere: dolci tradizionali giapponesi, kit di caramelle fai da te e prodotti con sapori insoliti come KitKat in edizione limitata, Pretz, Hi-Chew e Pocky.
È davvero un’idea originale per gli appassionati e i più coraggiosi degustatori di snack giapponesi.

Cosa fare per riceverla a casa
Esistono diversi siti, molto facili da trovare su internet, che offrono la possibilità di ricevere direttamente e comodamente a casa la Japanese snack box. Solitamente, con semplici e piccoli passi si riesce ad ordinarla.

Spacchettiamo insieme
Lo staff di NipPop ha provato solo per voi le Japanese snack box più famose sul mercato.

Japan Fun Box
È un servizio di fornitura mensile di snack, disponibile in diverse fasce di prezzo. Per maggiori informazioni potete visitare il sito Japan Funbox

Japan Candy Box
NipPop ha provato anche i dolcetti e gli snacks giapponesi selezionati da Japan Candy Box!
Se anche voi volete ricevere ogni mese tante deliziose sorprese direttamente dal Giappone, visitate il sito di Japan Candy Box per scoprire come fare! E’ possibile scegliere fra quattro piani di abbonamento con spedizione sempre gratuita e Japan Candy Box vi invierà a casa un pacco colmo di tante leccornie e snacks sfiziosi!

TokyoTreat
Un’altra meravigliosa scatola che abbiamo spacchettato è della TokyoTreat. Anch’essa permette agli abbonati di ricevere ogni mese un meraviglioso pacco delle meraviglie pieno di dolci, snack e altre leccornie direttamente dal suolo nipponico!
TokyoTreat è l’abbonamento mensile più dolce che possa esserci, sempre fresco delle novità appena lanciate sul mercato! Per altre informazioni potete visitare il sito https://tokyotreat.com!

Crea la tua caramella!
All’interno dei pacchi non ci sono solo snack confezionati ma è possibile divertirsi creando, con le proprie mani, la propria caramella.
Di seguito gli esperimenti più deliziosi che abbiamo realizzato:

Unboxing Hora Dekita! Choko Banana – Japan Candy Box
Sempre all’interno della Japan Candy Box, lo staff di NipPop ha trovato questo curioso pacchetto!
Come avrete intuito dal titolo, si tratta di un dolcetto al gusto di banana e cioccolato che potete creare voi stessi con il kit a disposizione nella busta.

Unboxing Japanese Candy: Tanoshii Keki-Ya san (TokyoTreat)
Grazie al kit Tanoshii Keki-ya-san (楽しいケーキやさん) abbiamo provato a cimentarci nel mestiere di pasticcere realizzando dei dolcetti.
E ovviamente…li abbiamo assaggiati!
Voi li vorreste provare?

NipPop Unboxing – Oekaki Gummy Land (Japanfunbox)
All’interno della scatola è possibile trovare dei kit per creare delle caramelle personalizzabili.
La Oekaki Gummy Land è una vera e propria fabbrica di caramelle gommose, dove è possibile scegliere la forma e il colore dei vostri dolciumi.

Prossimi eventi

Articoli recenti

Far East Film Festival 27 – Novità dell’edizione 2025!

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, Udine ospiterà la 27esima edizione del Far East Film Festival (FEFF), quest’anno intitolata “Quando l’Occidente punta lo sguardo sull’Asia contemporanea”. Il concetto dello “sguardo” è il filo conduttore di questa edizione, un tema che il graphic designer Roberto Rosolin ha sapientemente sintetizzato nella nuova immagine ufficiale del festival. Attraverso una line-up eccezionale, il festival offrirà un’ampia panoramica sul cinema asiatico, proponendo storie che esplorano e riflettono le dinamiche della società e del tempo contemporaneo.

Leggi tutto

“Gyo – Odore di Morte”, la morte incontra il mostruoso

Edito da Star Comics e pubblicato nel 2018 all’interno della collana Umami, Gyo – Odore di Morte di Itō Junji è un manga horror in cui i temi della morte e del mostruoso si intrecciano con la natura, in particolare le creature marine, creando scenari distopici in cui il body horror, cioè l’horror biologico legato a mutazioni genetiche e malattie ripugnanti, ne è padrone.

Leggi tutto

“Non solo Kimono – come il Giappone ha rivoluzionato la moda italiana” di Laura Dimitrio

Oggi vi presentiamo un saggio particolare, pubblicato da Skira, che esplora in modo estremamente preciso come l’abbigliamento e la cultura giapponese abbiano influenzato la moda italiana a partire dal 1543 ad oggi. Uno studio approfondito frutto delle ricerche che l’autrice, Laura Dimitrio, ha svolto per diversi anni a partire dall’analisi dei bozzetti per i costumi della prima rappresentazione della Madama Butterfly durante il suo dottorato in Storia.

Leggi tutto