NipPop

Tutti pazzi per la Japanese snack box!

13 Luglio 2019
NipPop Staff

Da qualche anno è cresciuta a dismisura la moda delle Japanese snack box. Si tratta di scatole dal contenuto misterioso, piene di leccornie dolci e salate, spedite ovunque nel mondo direttamente dal Giappone.

 

La scatola delle meraviglie
Al loro interno sono presenti dagli otto ai dieci prodotti, alcuni molto popolari, altri più ricercati e particolari.
La scatola può contenere: dolci tradizionali giapponesi, kit di caramelle fai da te e prodotti con sapori insoliti come KitKat in edizione limitata, Pretz, Hi-Chew e Pocky.
È davvero un’idea originale per gli appassionati e i più coraggiosi degustatori di snack giapponesi.

Cosa fare per riceverla a casa
Esistono diversi siti, molto facili da trovare su internet, che offrono la possibilità di ricevere direttamente e comodamente a casa la Japanese snack box. Solitamente, con semplici e piccoli passi si riesce ad ordinarla.

Spacchettiamo insieme
Lo staff di NipPop ha provato solo per voi le Japanese snack box più famose sul mercato.

Japan Fun Box
È un servizio di fornitura mensile di snack, disponibile in diverse fasce di prezzo. Per maggiori informazioni potete visitare il sito Japan Funbox

Japan Candy Box
NipPop ha provato anche i dolcetti e gli snacks giapponesi selezionati da Japan Candy Box!
Se anche voi volete ricevere ogni mese tante deliziose sorprese direttamente dal Giappone, visitate il sito di Japan Candy Box per scoprire come fare! E’ possibile scegliere fra quattro piani di abbonamento con spedizione sempre gratuita e Japan Candy Box vi invierà a casa un pacco colmo di tante leccornie e snacks sfiziosi!

TokyoTreat
Un’altra meravigliosa scatola che abbiamo spacchettato è della TokyoTreat. Anch’essa permette agli abbonati di ricevere ogni mese un meraviglioso pacco delle meraviglie pieno di dolci, snack e altre leccornie direttamente dal suolo nipponico!
TokyoTreat è l’abbonamento mensile più dolce che possa esserci, sempre fresco delle novità appena lanciate sul mercato! Per altre informazioni potete visitare il sito https://tokyotreat.com!

Crea la tua caramella!
All’interno dei pacchi non ci sono solo snack confezionati ma è possibile divertirsi creando, con le proprie mani, la propria caramella.
Di seguito gli esperimenti più deliziosi che abbiamo realizzato:

Unboxing Hora Dekita! Choko Banana – Japan Candy Box
Sempre all’interno della Japan Candy Box, lo staff di NipPop ha trovato questo curioso pacchetto!
Come avrete intuito dal titolo, si tratta di un dolcetto al gusto di banana e cioccolato che potete creare voi stessi con il kit a disposizione nella busta.

Unboxing Japanese Candy: Tanoshii Keki-Ya san (TokyoTreat)
Grazie al kit Tanoshii Keki-ya-san (楽しいケーキやさん) abbiamo provato a cimentarci nel mestiere di pasticcere realizzando dei dolcetti.
E ovviamente…li abbiamo assaggiati!
Voi li vorreste provare?

NipPop Unboxing – Oekaki Gummy Land (Japanfunbox)
All’interno della scatola è possibile trovare dei kit per creare delle caramelle personalizzabili.
La Oekaki Gummy Land è una vera e propria fabbrica di caramelle gommose, dove è possibile scegliere la forma e il colore dei vostri dolciumi.

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

Terminator Zero, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto