NipPop

Unboxing Japanese Candy: Tanoshii Keki-Ya san (TokyoTreat)

27 Marzo 2016
Chiara Tufariello

Se credevate che le sorprese di TokyoTreat fossero finite vi sbagliavate! Infatti NipPop ha in serbo per voi un altro divertente video di unboxing!

Questa volta ci siamo voluti cimentare nel mestiere di pasticcere e abbiamo realizzato dei dolcetti grazie al kit Tanoshii Keki-ya-san (楽しいケーキやさん) presente all'interno della scatola. E ovviamente…li abbiamo assaggiati!

Voi li vorreste provare? 

TokyoTreat è l'abbonamento mensile più dolce che ci sia, sempre fresco di novità appena lanciate sul mercato! Per altre informazioni consultate il sito web https://tokyotreat.com!

Qui il link al precedente Unboxing.

Prossimi eventi

Articoli recenti

Far East Film Festival 27 – Novità dell’edizione 2025!

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, Udine ospiterà la 27esima edizione del Far East Film Festival (FEFF), quest’anno intitolata “Quando l’Occidente punta lo sguardo sull’Asia contemporanea”. Il concetto dello “sguardo” è il filo conduttore di questa edizione, un tema che il graphic designer Roberto Rosolin ha sapientemente sintetizzato nella nuova immagine ufficiale del festival. Attraverso una line-up eccezionale, il festival offrirà un’ampia panoramica sul cinema asiatico, proponendo storie che esplorano e riflettono le dinamiche della società e del tempo contemporaneo.

Leggi tutto

“Gyo – Odore di Morte”, la morte incontra il mostruoso

Edito da Star Comics e pubblicato nel 2018 all’interno della collana Umami, Gyo – Odore di Morte di Itō Junji è un manga horror in cui i temi della morte e del mostruoso si intrecciano con la natura, in particolare le creature marine, creando scenari distopici in cui il body horror, cioè l’horror biologico legato a mutazioni genetiche e malattie ripugnanti, ne è padrone.

Leggi tutto

“Non solo Kimono – come il Giappone ha rivoluzionato la moda italiana” di Laura Dimitrio

Oggi vi presentiamo un saggio particolare, pubblicato da Skira, che esplora in modo estremamente preciso come l’abbigliamento e la cultura giapponese abbiano influenzato la moda italiana a partire dal 1543 ad oggi. Uno studio approfondito frutto delle ricerche che l’autrice, Laura Dimitrio, ha svolto per diversi anni a partire dall’analisi dei bozzetti per i costumi della prima rappresentazione della Madama Butterfly durante il suo dottorato in Storia.

Leggi tutto