NipPop

Neo Tokyo impact: fotogrammi della post apocalissi

2 Aprile 2014
NipPop Staff

In collaborazione con il Future Film Festival, NipPop® presenta:
Neo Tokyo impact: fotogrammi della post apocalissi

3 aprile 2014 – ore 18:00
Cineteca di Bologna – Sala Cervi
via Riva di Reno 72
Bologna

“La città, distrutta, deformata, rinata dalle proprie ceneri, al tempo stesso metafora e nemesi di un sistema e di un potere fatalmente votati a un destino di implosione/esplosione, è senz’altro una delle immagini più potenti, disturbanti e presenti del cinema di animazione giapponese contemporaneo”. L’appuntamento del 3 aprile alle 18:00 presso la Sala Cervi della Cineteca di Bologna si propone di riprendere e ampliare le visioni metropolitane evocate dalle parole scritte da Paola Scrolavezza in un recente articolo che, snodandosi tra le immagini di alcuni capolavori dell’animazione giapponese, mette a confronto diverse interpretazioni cinematografiche “made in Japan” del sempre più distorto rapporto tra l’uomo e l’opprimente spazio urbano che lo circonda. Attraverso le proiezioni di cortometraggi come “Tokyo Scanner” di Mamoru Oshii, “Commuters” di Marc Gouby, di spezzoni di “Akira” e di “Neon Genesis Evangelion”, e accompagnato dalle fotografie digitali di Hisaharu Motoda, Neo Tokyo Impact rappresenta un’occasione per riflettere sulla degenerazione di una ferita mai risanata, la cui origine può essere fatta risalire allo scoppio della bomba atomica, e che gli avvenimenti dell’11 marzo 2011 hanno dolorosamente riaperto.

 

 

Per saperne di più:
info@nippop.it
Evento Facebook
 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

Terminator Zero, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto