NipPop

Matrimonio in Giappone: una proposta alternativa con il FlashMob

3 Aprile 2016
Miriam Santus

I flash mob sono degli eventi particolari nati in Europa e USA circa 15 anni fa. Inizialmente si trattava di performance collettive organizzate in occasione di manifestazioni pacifiste o per la pubblicizzazione di determinati prodotti; in Giappone, invece, sono diventati una vera e propria forma di intrattenimento che coinvolge molte persone.

In particolare, i flash mob realizzati in occasione delle proposte di matrimonio – come nel caso mostrato nel video – stanno divenendo sempre più popolari soprattutto fra i giovani, ed esistono addirittura delle agenzie che si occupano di organizzare ogni aspetto dell’evento nei minimi dettagli. Una di queste è la Emotion Rise, fondata circa tre anni fa a Ōsaka e cresciuta a tal punto da aprire filiali a Tokyo, Nagoya e Fukuoka.

La compagnia riceve annualmente circa 500 richieste per l’organizzazione di eventi da parte di clienti non soltanto giapponesi, e ben il 30% riguarda la realizzazione di flash mob in luoghi pubblici in occasione di una proposta di matrimonio.

L’agenzia propone diverse opzioni, il cui costo varia dai ¥250.000 fino ad arrivare ad alcuni milioni di yen, a seconda dei servizi: un pacchetto da ¥500.000 include per esempio l’affitto del suolo pubblico, la presenza di ballerini e le lezioni di danza per il cliente, la registrazione opzionale di un video e un volo in elicottero per la coppia.

Ma come mai così tante persone sono disposte a spendere cifre altissime per organizzare una proposta-evento che dura solo pochi minuti? Ce lo spiega l’esperta Mihoko Nishii: anche se oggi i giovani hanno perso interesse per l’acquisto di prodotti costosi, non badano a spese quando si tratta di creare esperienze personali e ricordi positivi che porteranno per sempre con sé.

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

Terminator Zero, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto