NipPop

Torna il Far East Film Festival!

14 Giugno 2021
Eugenio Petitto

Preparatevi ad immergervi nella cultura cinematografica asiatica dal 24 giugno al 2 luglio!

Il Far East Film Festival si tiene dal 1999 ad Udine ed è diventato la rassegna sul cinema asiatico più importante d’Europa! Ma andiamo a vedere che film propone dal Giappone per questa nuova edizione:

Blue, di Yoshida Keisuke (2021), film sul mondo della boxe, che farà il suo debutto europeo proprio qui in Italia!

The Goldfish: Dreaming of the Sea, di Ogawa Sara (2021), uno youth drama. Anche quest’opera farà il suo debutto europeo al FEFF!

Hold Me Back, di Ohku Akiko (2020): “una voce nella mia testa e uno strambo viaggio a Roma”. Debutto italiano.

Ito, di Yokohama Satoko (2021): “suona lo shamisen e sii felice”. Debutto europeo.

Last of the Wolves, di Shiraishi Kazuya (2021), un gangster movie: debutto internazionale!

Midnight Swan, di Uchida Eiji (2020), transgender melodrama sul mondo del balletto. Debutto europeo.

Underdog, part 1 & part 2, di Take Masaharu (2020): “la risposta giapponese a Toro Scatenato”. Debutto europeo.

Wheel of Fortune and Fantasy, di Hamaguchi Ryusuke (2021), un triangolo amoroso. Debutto italiano. 

You’re Not Normal, Either! di Maeda Koji (2021): “per favore insegnami a flirtare”. Debutto Europeo.

E oltre a tutte queste opere al Far East Film Festival potremo vedere molti altri film provenienti da tutta l’Asia! Noi non vediamo l’ora, e voi?


Per tutte le info riguardo al programma, i costi e a come partecipare, andate su sul sito web dell’evento!

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

Terminator Zero, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto