NipPop

NipPop @FEFF17: Ecotherapy Getaway Holiday

25 Aprile 2015
Andrea Funaro

Dopo The Woodsman and the Rain e A Story of Yonosuke, il regista Okita Shuichi, classe 1977, torna al Far East Film Festival di Udine per presentare Ecotherapy Getaway Holiday.

Se in The Chef of South Polar del 2009 i protagonisti erano confinati per un anno in una base giapponese al Polo Sud per lavoro, qui la lontananza dalla civiltà è portata sullo schermo attraverso le disavventure di un gruppo di 7 signore over 40 che finiscono per perdersi nei boschi.

La gita organizzata per vedere una famosa cascata nota per i suoi effetti benefici (grazie agli ioni negativi), quasi inevitabilmente si trasforma per le 7 protagoniste in un percorso di conoscenza reciproca.

 

I gruppi formatisi sull’autobus che le ha portate nel bosco si disgregheranno gradualmente man mano che le donne rivelano le une alle altre tratti della propria personalità prima nascosti dal filtro sociale e dal pregiudizio. Il bosco diventa quasi come un palcoscenico teatrale, dove le protagoniste, interagendo tra loro, mostrano le paure, le ansie e i punti forti delle donne over 40 del Giappone contemporaneo. Ci sono le appassionate di fotografia, la fan del Tai Chi, quella che è brava ad aiutare gli altri: ognuna di loro tramite i suoi hobby racconta al pubblico del Far East Film Festival la propria storia e la propria vita intima.

Un altro bel film dal questo regista giapponese, contornato da momenti comici e a tratti esilaranti messi in atto anche dalla maldestra guida turistica: sarà proprio colui che aveva il compito di accompagnare le donne alla cascata (leitmotiv del film) a perdersi realmente nel bosco, poiché a differenza delle 7 protagoniste rimane completamente solo.

Ecotherapy Getaway Holiday 「滝を見にいく」

88’

Giappone 2014

regia di Okita Shuichi


 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

Terminator Zero, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto