NipPop

#NipPop @FEFF: Venus Talk

2 Maggio 2014
Paola Scrolavezza

Venus Talk

Regia: KWON Chil-in

Stato: South Korea

Anno: 2014

Durata: 108

'
Shin-hye lavora come produttrice per un’emittente televisiva via cavo. Volitiva e ambiziosa, viene notata da un collega molto più giovane di lei, Hyeon-seung, sulla ventina, e dopo una serata ad alto tasso alcolico i due finiscono a letto insieme. Leggermente imbarazzata per questa avventura con un uomo molto più giovane di lei, la liquida come una storia da una botta e via. Ma quando, il giorno dopo, lui si presenta con un mazzo di fiori in mano, si ritrova invischiata in una situazione alquanto imbarazzante.

Mi-yeon crede non ci siano grossi problemi nel suo rapporto con il marito, proprietario di un distributore di benzina: hanno una vita sessuale attiva alimentata dal desiderio insistente e apparentemente inesauribile di lei. In realtà suo marito prende di nascosto il Viagra. Oppresso dalle richieste della moglie, e sentendo che i suoi sentimenti vengono completamente ignorati, l’uomo ha ormai perso ogni desiderio nei suoi confronti.

Hae-young vive sola con la figlia con la quale ha un rapporto molto stretto, ma ha da poco cominciato a vedersi con un falegname di nome Seong-jae, che le trasmette un forte senso di appagamento e felicità.

Venus Talk , del regista Kwon Chil-in, è ironico, a tratti grottesco, sexy, malinconico. Induce a riflettere sulle aspettative e i desideri delle donne al giro di boa dei quarant’anni, e ci lascia con l’immagine di un ancora inesauribile vitalità, e con la certezza che la solidarietà femminile non solo esiste, ma è una risorsa.

 

Fonte:

http://www.fareastfilm.com/easyne2/LYT.aspx?Code=FEFJ&IDLYT=2080&ST=SQL&SQL=ID_Documento=4281

Trailer:

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

Terminator Zero, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto