NipPop

NipPop @FEFF 19 – Love and Other Cults

27 Aprile 2017
NipPop Staff

Love and Other Cults (Kemonomichi – 獣道) è un film del 2017, diretto da Uchida Eiji e proiettato in anteprima mondiale al Far East Film Festival 19.

Fin da quando era bambina, Ai ha sempre cercato un posto a cui appartenere. La madre, una fanatica religiosa che passa da un culto all’altro, non le ha mai dato attenzioni e affetto e la bambina finisce per essere affidata a una setta in modo da non disturbare la madre.

In questo ambiente Ai cresce felice e spensierata con il nome di Ananda, fino a quando il capo della setta viene arrestato e lei viene reintegrata nella società, e deve di conseguenza riprendere ad andare a scuola. La storia è raccontata proprio da uno dei suoi compagni delle scuole medie: Ryōta, il bulletto della classe che sin dall’inizio si innamora di lei. Da quel momento, le loro due vite, apparentemente distanti, continueranno saltuariamente a intrecciarsi.

 

Infatti Ryōta la ritroverà in situazioni molto diverse tra loro: a partire dalla casa di un giovane delinquente con la sua famiglia altrettanto problematica, fino a una cornice quasi ideale ma destinata a non durare a lungo.

Il destino di Ai continua a essere quello di vagare, cercando sempre un nuovo posto al quale appartenere, e senza riuscire mai a “disincastrarsi” da questo circolo vizioso che la riporta ogni volta in luoghi e situazioni grottesche. Nel frattempo Ryōta cercherà, invece, di arrivare a una vita migliore, a lasciare quella città di provincia che “li sta uccidendo tutti”.

Tanti i personaggi importanti in questo film che contribuiscono a creare un particolareggiato affresco corale di una parte del Giappone che all’estero è molto poco conosciuta: il lato violento, crudo e folle della piccola criminalità di una città di provincia.

 

Il film mantiene comunque un ritmo veloce e leggero, con piccole scene comiche a stemperare quella che spesso è una situazione drammatica, quella dei giovani abbandonati a sé stessi e costretti a crescere in fretta per sopravvivere in un mondo crudele che non lascia scampo a nessuno. Alcuni troveranno un modo di salvarsi mentre altri semplicemente troveranno come sopravvivere nel mondo a cui scelgono di appartenere.

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Un viaggio tra Giappone ed Europa: Keiko Ichiguchi presenta “La vita di Otama”

Un cammino tra due mondi, il Giappone e l’Europa, accompagna Otama Kiyohara, protagonista del nuovo romanzo a fumetti di Keiko Ichiguchi – un’opera unica che permette di immergerci tra le sfumature da un lato della calda Palermo e dall’altro la vivace Tokyo. Se volete prendere parte a questo viaggio affascinante, non perdetevi l’esclusivo appuntamento con l’autrice giovedì 27 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, nella suggestiva cornice della Piazza Coperta!

Leggi tutto

Terminator Zero, tra distopia e intelligenza artificiale

Il celebre franchise statunitense ideato da James Cameron, Terminator, torna sugli schermi attraverso una co-produzione giapponese e americana. Si tratta di Terminator Zero, serie anime scritta da Mattson Tomlin e diretta da Masashi Kudō, rilasciata il 29 agosto di quest’anno su Netflix. Ambientata tra il Giappone degli anni Ottanta e quello degli anni Duemila, la serie riprende le tematiche del franchise statunitense offrendo continui spunti di riflessione in merito al progresso tecnologico nella contemporaneità.

Leggi tutto